Mostra: PARMA CITTA’ D’ASILO | Parma

Parma Città d’Asilo – Mostra del workshop di fotografia diretto dal fotografo Giulio Di Meo 12-25 Gennaio 2019  Chourmo EnoLibreria – Parma (PR) La mostra collettiva “Parma Città d’Asilo“, realizzata durante il workshop sociale con Giulio Di Meo lo scorso aprile 2018, dopo essere stata ospitata da Art Lab Occupato, dal festival fotografico nazionale Colorno Photo Life 2018 e dall’Osteria Virgilio, torna di nuovo dov’era stata presentata, a Chourmo EnoLibreria, il magico posto dei bei libri, del buon vino e della bella gente situato nel cuore pulsante della città, l’Oltretorrente. Il risultato del workshop, promosso e organizzato da Le Giraffe …

WJ 100: da zero a cento in dieci anni!

Da zero a cento in dieci anni WJ festeggia i 100 numeri in 10 anni di attività! Sabato 01 Dicembre a Milano Witness Journal sta per giungere alla sua uscita numero 100. Siamo orgogliosi e straordinariamente felici per un traguardo che ci è stato possibile raggiungere soprattutto grazie al sostegno e alla fiducia che numero dopo numero tanti lettori e soci ci hanno accordato. Dal lontano 2007, quando è nata la rivista, molte cose sono cambiate. Abbiamo imparato a camminare mettendo un piede davanti all’altro. Lungo questo percorso si sono unite a noi molte persone dando vita a tantissimi nuovi progetti. …

Presentazione “SEM TERRA” e mostra “LA MAFIA NON ESISTE”: OSNAGO (LC)

Presentazione Libro: “Sem Terra: 30 anni di storia, 30 anni di volti” e mostra “La mafia non esiste”  Domenica 25 Novembre 2019 | Circolo La LoCo – Osnago (Lc) Domenica 25 Novembre, dalle ore 18.00, presso il Circolo La LoCo, si parlerà di fotografia sociale con il fotografo Giulio Di Meo, che presenterà il libro Sem Terra: 30 anni di storia, 30 anni di volti. Verrà anche inaugurata la mostra “La mafia non esiste” frutto del Workshop tenuto da Di Meo durante la sesta edizione del Campo Antimafia “ATtivaTORI di Cittadinanza”, organizzato dal 27 luglio al 3 agosto da Arci Lecco …

Mostra: “NUOVE FAMIGLIE” | COLORNO PHOTO LIFE

Mostra fotografica “Nuove famiglie” dal Workshop di fotografia sociale: Parma Città d’Asilo (2018), Autori vari. Parma accoglie da anni con un sistema di integrazione diffusa, tramite una rete di solidarietà di associazioni e cittadini e con lo SPRAR* gestito dall’associazione CIAC Onlus, i richiedenti asilo ed i rifugiati che provengono da regioni del mondo dove i diritti umani sono compromessi, o dove sono stati in pericolo (o vittime) insieme alle loro famiglie di origine, di persecuzioni, guerre, terrorismo, varie forme di sfruttamento. Queste persone (donne, uomini, ragazzi, bambini) che raggiungono l’Italia per trovare protezione sono nuove origini, future famiglie di …

Mostra: “LA MAFIA NON ESISTE” | Lecco

26 Ottobre 2018 – Ore 19.00 Pizzeria Fiore – Via Belfiore 1, Lecco Venerdì 26 ottobre verrà inaugurata alla pizzeria Fiore Cucina in Libertà la mostra fotografica “La mafia non esiste”. Frutto del workshop fotografico tenuto da Giulio Di Meo in collaborazione con Arci Lecco, queste fotografie intendono raccontare l’esperienza civica e sociale che i ragazzi del campo antimafia ‘Attivatori di cittadinanza’ hanno vissuto. Attraverso momenti di integrazione, incontri, esperienze di convivenza, è emerso quanto sia importante partire dai ragazzi per ricostruire una consapevolezza che permetta di contrastare qualsiasi forma di criminalità e corruzione. Una criminalità organizzata che, nata e …

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA ETICA

Festival della Fotografia Etica 06/28 OTTOBRE 2018 Lodi – IX Edizione La nona edizione del Festival della Fotografia Etica prevede un ricco programma tra mostre, workshop e presentazioni; verranno presentati i progetti che hanno vinto le 6 sezioni del World Report Award 2018, le mostre dello Spazio ONG, quelle della sezione Uno sguardo sul mondo. In programma all’interno del Festival, il 20 e 21 ottobre 2018, la IV edizione del Premio Voglino. Al Festival, sabato 13 ottobre sarà presente anche WJ con due incontri, “Fotografia sociale: tra documentazione e memoria” e “WJ: dieci anni di fotogiornalismo”: due momenti di confronto …

Mostra “LA RUTA DEL CHE” | Torino

09/30 Ottobre 2018 ARCI Caffè Basaglia – Via Mantova 34, Torino Martedì 9 ottobre 2018, in corrispondenza dell’assassinio di Ernesto Che Guevara avvenuta nel 1967, si terrà al circolo ARCI Caffè Basaglia di Torino, l’inaugurazione della mostra fotografica “La Ruta del Che“. Le immagini esposte sono il frutto di un workshop di reportage del fotografo Giulio Di Meo, realizzato in Bolivia dal 5 al 16 ottobre 2017, per il cinquantesimo anniversario della cattura e assassinio del Che. Un workshop fotografico per i 50 anni dalla cattura e uccisione di Che Guevara, ma specialmente un’occasione per rinverdire il pensiero guevariano dell’hombre …

Presentazione: IL DESERTO INTORNO

Festival dell’Erranza 2018 Venerdì 21 settembre 2018 ore 19.45 Chiostro San Tommaso d’Aquino | Piedimonte Matese (Ce) Nell’ambito della VI Edizione del Festival dell’Erranza, che si svolgerà a Piedimonte Matese (Ce) il 21 e 22 settembre, si sarà la presentazione del libro fotografico Il Deserto Intorno di Giulio Di Meo. All’incontro parteciperà, oltre al fotografo, Fatima Mahfud, rappresentante del Fronte Polisario in Italia. Il Fronte Polisario è un movimento attivo nel Sahara Occidentale che lotta per il diritto all’autodeterminazione del popolo Saharawi. La presentazione si terrà venerdì 21 settembre alle ore 19.45 nel chiostro del complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino. …

Mostra: DONNE X LA PACE | Parma

Donne X la pace – Fotografie di Giulio Di Meo Stop | Piccolo festival della fotografia – Parma (Pr) 14 Settembre | 13 Ottobre 2018   Nell’ambito del Festival di Fotografia STOP, venerdì 4 settembre alle 19.30, verrà inaugurata la mostra “Donne x la Pace” di Giulio Di Meo, una serie di ritratti e di storie di donne impegnate nella vita politica e sociale colombiana. Il Festival, organizzato a Parma dall’associazione Le Giraffe in collaborazione con Witness Journal, avrà come tema della prima edizione le PERSONE. Per circa cinquant’anni la Colombia è stata devastata da una sanguinosa guerra civile che ha causato …

STOP, PICCOLO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA

STOP, il Festival delle Giraffe! Venerdì 7 settembre il primo appuntamento pubblico di STOP, piccolo festival indipendente della fotografia organizzato a Parma dall’associazione di documentazione sociale Le Giraffe in collaborazione con Witness Journal. Il tema della prima edizione del festival è PERSONE, che rimanda al significato originario del vocabolo latino “persona”, corrispondente a “maschera teatrale”. STOP è un grande contenitore di volti, immagini ed eventi sulla fotografia, dislocati in luoghi di cultura “resistenti” della città, che vuole declinare la storia, l’ampiezza, la profondità, l’attualità dell’esperienza fotografica attraverso le opere e le parole di fotografe e fotografi veterani ed emergenti. Nell’arco di …

Mostre e incontri: FESTA MULTICULTURALE | Collecchio (Pr)

L’Associazione di documentazione sociale Le Giraffe propone varie iniziative legate alla fotografia nell’ambito della Festa multiculturale di Collecchio (Pr), che si svolgerà nel Parco Nevicati dal 29 giugno al 09 luglio 2018. Si parte con due iniziative dedicate al popolo Saharawi: venerdì 29 giugno, alle ore 22 nello Spazio Festa, ci sarà l’incontro e la presentazione del libro fotografico Il Deserto Intorno con il fotografo Giulio Di Meo, il giorno successivo, sabato 30 giugno alle ore 18.45 a Villa Soragna, verrà inaugurata la mostra con alcune delle immagini contenute nel volume. In pochi conoscono la causa de popolo Saharawi, che …

Mostra: DONNE X LA PACE | Firenze

Donne X la pace – Fotografie di Giulio di Meo Casa del Popolo di Settignano – Settignano (Fi) 28 giugno | 28 luglio 2018   Donne x la pace – Ritratti e storie del progetto di Arci Firenze e Arcs sulla partecipazione femminile alla vita politica e sociale in Colombia. Per circa cinquant’anni la Colombia è stata devastata da una sanguinosa guerra civile che ha causato la morte di numerose persone e acuito le disuguaglianze sociali. Allo stesso tempo è anche un paese ricchissimo in biodiversità e risorse ed esprime una molteplicità inesauribile di esperienze di resistenza e organizzazione dal basso. …

DUE MOSTRE SULLA COLOMBIA A FIRENZE

“Rutas de Paz y Resistencia” e “Donne per la pace” due mostre fotografiche sulla Colombia esposte presso la la Casa del Popolo di Settignano, in via S. Romani 1, dal 28 giugno al 28 luglio 2018. Le mostre saranno inaugurate giovedì 28 giugno, alle ore 18.30, alla presenza di Manfredi Lo Sauro, responsabile solidarietà e cooperazione internazionale Arci Firenze, e di Giulio Di Meo, fotoreporter. Le foto della mostra “Rutas de Paz y Resistencia” sono state realizzate in Colombia durante il Workshop fotografico organizzato da Arci Firenze e Arcs e tenuto dal fotografo Giulio Di Meo dal 15 al 24 …

Presentazione: PARMA CITTA’ D’ASILO

Presentazione del lavoro finale del workshop di fotografia diretto dal fotografo Giulio Di Meo Martedì 29 Maggio 2018 ore 18.00 Chourmo EnoLibreria, Strada Imbriani 56 – Parma (PR) Martedì 29 Maggio alle ore 18.00, presso Chourmo EnoLibreria, in Strada Imbriani 56 a Parma, si terrà la presentazione del lavoro finale del workshop di fotografia sociale intitolato Parma Città d’Asilo, tenuto dal fotografo Giulio Di Meo.  Il corso è stato organizzato dall’associazione di documentazione sociale Le Giraffe in collaborazione con CIAC onlus e Witness Journal. Il progetto, incentrato sulle attività di accoglienza e integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati svolte dal …

Presentazione: IL DESERTO INTORNO | Marsciano (Pg)

UmbriaMiCo – Festival del Mondo in Comune 2018 IL DESERTO INTORNO Mercoledì 06 Giugno 2018 ore 18.00 Sala Aldo Capitini, Municipio di Marsciano | Marsciano (Pg) Arci – Comitato territoriale di Perugia ha organizzato all’interno del primo Festival del Mondo in Comune, UmbriaMiCo, la presentazione del libro fotografico Il Deserto Intorno di Giulio Di Meo, che si terrà mercoledì 06 giugno presso la Sala Aldo Capitini di Marsciano (Pg), alle ore 18,00. Il deserto intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi avvolta nel silenzio spesso assordante della comunità internazionale, silenzio che crea …

Mostra: (R)ACCOLTI | Narni (Tr)

NARNIMMAGINARIA 02-24 giugno 2018 (R)ACCOLTI – Lavoro, inclusione e antimafia sociale Mostra fotografica di Giulio di Meo Sul territorio italiano, in questi ultimi anni, si sono moltiplicate le esperienze di lavoro ed inclusione legate alle ondate migratorie provenienti dall’Africa e dal Levante. Le condizioni in cui riversano i migranti una volta entrati nei circuiti del lavoro clandestino in Italia sono spesso degradanti, e non è raro che a perpetrare i soprusi del caporalato siano gli stessi responsabili dei centri d’accoglienza. In tutta la penisola ci sono approssimativamente dai 300 mila ai 400 mila lavoratori illegali, impiegati in campi presso cui lo sfruttamento …

NARNIMMAGINARIA | Working Class

“La fotografia racconta il lavoro” in giugno 2018 Narni ospita la quarta edizione del festival di fotografia NARNI è pronta a ospitare la quarta edizione del un festival di fotografia: NARNIMMAGINARIA con dodici mostre tra le suggestive mura romaniche del Complesso Monumentale di San Domenico e nei locali de LA STANZA ci sono cieli dappertutto. Dal 02 al 24 giugno Andrea Boccalini, Luca Sola, Giulio Di Meo, Sara Musolino, Salvatore Piermarini, Enzo Chiocchia, Mauro Nori, Roberto Pileri, Stefano Rossini, Stefano Meluni, Luca Faranfa, le foto dell’archivio fotografico di Leo Emiri, affronteranno con le loro opere il tema dell’edizione 2018 ATTRAVERSANDO …

Mostra: “R-ESISTENZE” | Terrasini (Pa)

05-10 Maggio 2018 Ex sede Radio Aut – Terrasini (Pa) Fotografie di Giulio Di Meo In occasione delle celebrazioni per il 40° anniversario dell’uccisione mafiosa di Peppino Impastato, sabato 5 maggio verrà inaugurata la mostra R-esistenze del fotografo Giulio Di Meo. L’esposizione, curata dall’Associazione AsaDin e dall’Associazione Peppino Impastato, si terrà presso la storica sede di Radio Aut a Terrasini, in provincia di Palermo. Radio Aut, autofinanziata e libera, fu fondata nel 1977 da Peppino Impastato che, attraverso la trasmissione “Onda Pazza a Mafiopoli”, attaccava e denunciava con ironia e sberleffi le losche attività dei mafiosi di Cinisi e Terrasini. …

Mostra “IL DESERTO INTORNO” | Gavardo (Bs)

07 | 22 Aprile 2018 Museo Archeologico della Valle Sabbia – Gavardo (Bs) Fotografie di Giulio Di Meo Il peso diviso tra tutti diventa una piuma Proverbio Saharawi Verrà inaugurata sabato, 7 aprile, alle 18.30, presso la Sala Bruni Conter del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo (con ingresso a Piazza de Medici) la mostra fotografica “Il Deserto Intorno”, dedicata alla vita nei campi profughi del popolo Saharawi, organizzata dall’associazione Rio de Oro Gavardo Onlus, che di bambini Saharawi si occupa da diversi anni. In pochi conoscono la storia del popolo Saharawi. Le foto, di Giulio Di Meo, sono state …

Mostra: COOPERA[C]TION | Roma

24 e 25 gennaio 2018 Auditorium Parco della Musica |  Roma A Roma una mostra fotografica sul mondo della cooperazione internazionale con gli scatti di quattro fotografi: Massimo Berruti, Fabio Bucciarelli, Giulio Di Meo e Simona Ghizzoni. La mostra Coopera[c]tion, sarà allestita all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 24 e il 25 gennaio, in concomitanza della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo organizzata dal ministero degli Esteri. Dai villaggi contadini del Brasile ai campi profughi Saharawi in Algeria, dalla ricostruzione in Nepal alle scuole dei villaggi Masai in Kenya. Bianco e nero, tinte tenue o colori fortissimi. Fotografie d’autore …