#LIBERITUTTI

Una foto per la libertà di espressione, una mostra che unisce l’arte, la libertà e l’amicizia. Un’iniziativa nata per solidarizzare con i giovani attivisti reclusi in Germania dopo il G20. In occasione della riapertura di Làbas in Vicolo Bolognetti, domenica 04 febbraio, vari incontri ripercorreranno la mobilitazione contro il G20 di Amburgo e le vicende legate alla repressione giudiziaria che ha caratterizzato il post-vertice. Si partirà alle ore 18.00 con un incontro che vedrà la partecipazione di Beppe Caccia (attivista e scrittore) e Margherita d’Andrea (Giuristi Democratici). Alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra “#Liberi tutti” con interventi di Cristiano …

Mostra: BOLOGNA COLLETTIVA

Mostra finale dei Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo 01/25 Febbraio 2018 | Circolo Arci Caserme Rosse – Bologna Una mostra fotografica per raccontare la quotidianità che anima Bologna. Un lavoro collettivo di 26 fotografi che hanno condiviso l’esperienza dei workshop tenuti a Bologna nel 2017. La mostra Bologna Collettiva rientra tra gli eventi di Closer, una manifestazione dedicata alla fotografia sociale organizzata da WJ, Qr e Arci Bologna. “Tutti questi giovani fotografi che si agitano nel mondo, consacrandosi alla cattura dell’attualità, non sanno di essere degli agenti della Morte”. Così Roland Barthes, ne La Camera Chiara, interpella la …

Mostra: BOLOGNA COLLETTIVA

Mostra finale dei Workshop di Street Photography   21 Dicembre 2017 | 15 Gennaio 2018 Senape Vivaio Urbano – Bologna GIOVEDÌ 21 DICEMBRE – ORE 19.30 – Inaugurazione della mostra e presentazione di WJ #94 Una mostra fotografica per raccontare la quotidianità che anima Bologna. Un lavoro collettivo di 26 fotografi che hanno condiviso l’esperienza dei workshop tenuti a Bologna nel 2017. Come ogni anno sarà la magica cornice di Senape a ospitare l’evento nel suo spazio espositivo. Insieme all’inaugurazione della mostra ci sarà la presentazione dell’ultimo numero della rivista WJ con il direttore Amedeo Novelli, la caporedattrice Matilde Castagna e …

Incontro: OSTINATO E CONTRARIO | TRENTO

Martedì 31 Ottobre 2017 Sala S.O.S.A.T. – Trento (TN) Martedì 31 Ottobre, alle ore 20.00 presso la sala S.O.S.A.T. di via Malpaga 17 a Trento si terrà un incontro con il fotografo Giulio Di Meo. Durante la serata verranno presentati gli ultimi libri e progetti dell’autore: da Sem Terra: 30 anni di storia, 30 anni di volti, una raccolta di ritratti nata per celebrare i trent’anni del Movimento Sem Terra e per raccogliere fondi per la Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF) a Pig Iron (2013), un libro sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale in Brasile, a …

Corruzione e mafie | I lavori dei workshop proiettati a Milano

Antimafia, a Milano l’Arci unisce istituzioni, associazioni e volontari Sabato 23 settembre 2017  Palazzo Reale, Piazza del Duomo 12 – Milano L’antimafia non è un concetto astratto. È un impegno costante portato avanti da istituzioni, associazioni, volontari, cittadini comuni. Un’esigenza, per certi versi, di non lasciarsi sopraffare dall’illegalità e dal ricatto della violenza, in tutte le sue forme. A far incontrare questi soggetti così diversi, ma legati da un intento comune, sarà un evento organizzato da Arci nazionale il 23 settembre al Palazzo reale di Milano dal titolo “Corruzione e mafie, l’antidoto sociale e il ruolo dell’Arci”. Dopo i saluti …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Rovereto

20 Ottobre | 02 Novembre 2017 Sala Baldessari, Via Portici – Rovereto (Tn) Fotografie di Giulio Di Meo Verrà inaugurata il 20 ottobre, presso la Sala Baldessari, la mostra fotografica Il Deserto Intorno sul popolo Saharawi, organizzata dal circolo fotografico L’immagine di Rovereto (Tn). L’inaugurazione si terrà alle ore 17,30 alla presenza del fotografo Giulio Di Meo, autore anche dell’omonimo libro. In pochi conoscono questa causa, anche se migliaia sono state le foto scattate, le storie raccontate, gli articoli scritti e i libri pubblicati in circa quarant’anni di resistenza. Così come migliaia sono stati i sogni spezzati, i diritti calpestati, …

Mostra “C’EST LA VIE!” | SiciliAmbiente

19/23 luglio 2017 Siciliambiente – IX Documentary Film Festival | San Vito Lo Capo (Tp)  Nell’ambito del IX Documentary Film Festival Siciliambiente, che si terrà a San Vito Lo Capo (Tp), mercoledì 19 luglio, alle ore 20.45, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “C’est la vie”. Le immagini esposte sono il frutto di un workshop di reportage realizzato in Camerun con Giulio Di Meo, dal 28 dicembre 2014 al 06 gennaio 2015, nell’ambito del progetto “Rafforzamento della capacità di auto-gestione dei processi di sviluppo a livello locale”, cofinanziato da AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e Unione …

Mostra: IL MARE INTORNO | Casarano Fotografia

24-25-26 Giugno 2017 Palazzo D’Aquino – Casarano (Le) Nell’ambito della manifestazione Casarano Fotografia, il 25 giugno verrà inaugurata la mostra fotografica “Il mare intorno”, promossa dal teatro Crest, Witness Journal Magazine, Isolab e dal Circolo fotografico Il Castello. Trentasei scatti realizzati a Taranto dal 2013 al 2015, durante quattro workshop tenuti dal fotografo Giulio Di Meo e raccolti per questa collettiva fotografica. Uno sguardo sulla città attraverso gli scatti di Cosimo Calabrese, Nico Caragnano, Federica Cerino, Antonio Cosma, Erika Cresti, Lucia della Valle, Domenico D’Erchia, Salvatore Dibattista, Giovanni Fiorino, Laura Garofalo, Barbara Gioga, Tonio Giuliani, Pierfrancesco Lafratta, Andrea Mancuso, Giovanna …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Casarano Fotografia

24-25-26 Giugno 2017 Palazzo D’Aquino – Casarano (Le) Fotografie di Giulio Di Meo Nell’ambito della manifestazione Casarano Fotografia, il 25 giugno verrà inaugurata la mostra fotografica Il Deserto Intorno sul popolo Saharawi. Alle ore 19.00 si terrà la presentazione dell’omologo libro con l’autore Giulio Di Meo. Il Deserto Intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi avvolta nel silenzio spesso assordante della comunità internazionale, silenzio che crea come un deserto intorno alla loro lotta e alla loro esistenza. Dal 1975 centinaia di migliaia di Saharawi vivono in campi profughi nella provincia di …

Mostra: EXPRESS YOUR ART | Milano

06 | 14 giugno 2017  Express Your Art/Italia | Palazzo Bovara, Milano INAUGURAZIONE LUNEDÌ 05 GIUGNO – ORE 18.00 Inaugura il prossimo 05 giugno alle 18.00 la mostra Express your Art/Italia con le foto di Giulio Di Meo: il mondo del caffè raccontato attraverso le immagini dei luoghi simbolo dell’espresso e del suo rituale. Dai locali storici di Torino alle pasticcerie nel cuore di Milano, dai nuovi locali di Rimini ai bar di Matera passando per l’eleganza dei tipici caffè di Bari: sono alcune delle immagini della Mostra “Express your Art”, che verranno esposte a Palazzo Bovara a Milano dal 05 al 14 giugno, nell’ambito di Photofestival 2017 rassegna …

Mostra: BRENTA E SAN LUIGI | Milano

28 maggio 2017 Brenta e San Luigi | Spazio Nervesa 12, Milano Domenica 28 maggio al Residence Sociale Aldo dice 26×1 di via Oglio 8 a Milano inaugurerà la mostra fotografica delle foto realizzate nel corso del workshop che Witness Journal ha tenuto dai docenti Giulio Di Meo e Nicola Sacco, nel quartiere Brenta e San Luigi nell’autunno 2016. Le fotografie sono di Davide Gasparinetti, Davide Gloria, Camilla Mallone, Marina Mussapi, Laura Pezzenati, Giulia Poggi e di Paola Tarroni. Il workshop rientra in un progetto fotografico più ampio, avviato nel 2010, che ha l’obiettivo di raccontare attraverso il mezzo fotografico …

Mostra: BRENTA E SAN LUIGI | Milano

06 | 07 maggio 2017 Brenta e San Luigi | Spazio Nervesa 12, Milano In occasione della manifestazione di quartiere “Di studio in studio” – una passeggiata fra gli studi degli artisti della zona organizzata dagli stessi abitanti – sarà esposta una selezione delle foto scattate durante il workshop organizzato da Witness Journal e tenuto dai docenti Giulio Di Meo e Nicola Sacco, in zona Brenta e San Luigi, nell’autunno 2016. Le fotografie sono di Davide Gasparinetti, Davide Gloria, Camilla Mallone, Marina Mussapi, Laura Pezzenati, Giulia Poggi e di Paola Tarroni. L’inaugurazione della mostra sarà sabato 6 maggio alle 16:30 presso la cartoleria …

Mostra: FRAGOLE AMARE | Pisa

03 | 04 marzo 2017 WORKS | Polo Carmignani, Pisa Fotografie di Giulio Di Meo La mostra Fragole Amare sarà parte del programma di “Works”, una due giorni di approfondimento, incontri, mostre su organizzazione e lotte nel mondo del lavoro, un’iniziativa promossa e organizzata dal Progetto Rebeldia di Pisa. Fragole Amare Le fotografie in mostra raccontano le storie dei migranti che nella provincia di Caserta si fermano da marzo a maggio per la raccolta delle fragole e durante la stagione estiva per lavorare nei campi in cui si coltivano pesche e angurie. Altri, sempre in estate, vanno nel foggiano per la raccolta …

Mostre Wj: SALONE DELLA CULTURA | Milano

21/22 gennaio 2017  SuperStudio Più – Via Tortona, 27 – Milano (Mi) Ingresso gratuito al pubblico Un evento multiculturale all’insegna della conoscenza. Gli spazi di Superstudio Più di Milano, in via Tortona, il 21 e 22 gennaio ospiteranno un Salone dove gli editori, senza distinzione tra piccoli medi e grandi, potranno esporre e presentare le loro novità, incontrare i lettori, dialogare con il pubblico, in un contesto che delinea un “percorso” culturale a 360° dove il premio più importante è il “viaggio stesso dentro al libro”. L’obiettivo della manifestazione è quello di promuovere e dare visibilità agli editori e offrire …

Presentazione: OLTRETORRENTE RESISTENTE

Presentazione del lavoro finale dei workshop con Giulio Di Meo 19 gennaio 2017 | Ore 18.00 Chourmo EnoLibreria – Parma “Con l’ardore si brucia la vita in fretta, ma è per splendere più intensamente”. Queste parole del poeta Esenin tornano in mente allo scrittore Pino Cacucci pensando all’Oltretorrente di Parma, a cui ha dedicato uno dei suoi libri. L’Oltretorrente degli Arditi del Popolo capeggiati da Guido Picelli, che nell’agosto del 1922 innalzarono le barricate e si ribellarono al fascismo. L’Oltretorrente che nello scorrere del tempo non ha esaurito la sua carica vitale e controcorrente. A questo quartiere è dedicato l’evento Oltretorrente …

Mostra: PIAZZA GRANDE | Bologna

Mostra finale dei workshops di Street Photography con Giulio Di Meo 15 DICEMBRE 2016 | 07 GENNAIO 2017 Senape Vivaio Urbano – Bologna INAUGURAZIONE GIOVEDÌ 15 DICEMBRE – ORE 19.30 Una mostra fotografica per raccontare la quotidianità che anima il centro storico di Bologna. Un lavoro collettivo di 28 fotografi che hanno condiviso l’esperienza del workshop di street photography diretto da Giulio Di Meo nei mesi di febbraio, marzo, maggio e ottobre 2016. Come ogni anno sarà la magica cornice di Senape a ospitare l’evento nel suo spazio espositivo. Anche quest’anno la mostra fotografica sarà collegata a un progetto sociale da sostenere. Durante l’inaugurazione …

SOLIDARIETÀ AI MILITANTI DEL MST

Esprimiamo solidarietà ai compagni e militanti del Movimento Sem Terra per il gravissimo atto intimidatorio subito della Polizia brasiliana nella Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF) nello stato di San Paolo. Nella mattina di venerdì 4 novembre, circa 10 pattuglie delle polizia civile e militare di San Paolo hanno accerchiato la Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF) del Movimento dei Senza Terra (MST) del Brasile, nella città di Guararema, stato di San Paolo. I poliziotti sono arrivati intorno alle 09.25, hanno bloccato l’entrata della scuola, scavalcato il portone e sono entrati sparando colpi di arma da fuoco per intimidire le persone presenti. Ufficialmente …

Mostra: ISOLA, MILANO

Isola, Milano Mostra finale dei workshop sul quartiere Isola Opening e aperitivo: 28 ottobre 2016, ore 19.30 Arci Metissage – Milano “Milano è come la punta di un iceberg. Sotto, immensa, c’è la sua storia. Ogni tanto un’onda ne scopre un frammento, prima che le acque, nell’opera di corrosione inarrestabile che questa città si è proposta per esistere sempre presente a se stessa, nel presente, lo riportino sotto. Millenni underground. Per conoscerla, bisogna avere la pazienza di ascoltarla..” Aldo Nove, “Milano non è Milano” Il 28 Ottobre Arci Métissage vi invita ad una serata dove verranno esposti e proiettati  gli scatti …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Sant’Antioco

18 | 26 luglio 2016 Palazzo del Capitolo – Sant’Antioco (Sardegna) Fotografie di Giulio Di Meo Nell’ambito della quarta edizione della manifestazione Al di qua del ponte, che quest’anno reca l’eloquente titolo Fili, margini e trame, il giorno 18 luglio verrà inaugurata la mostra fotografica Il Deserto Intorno sul popolo Saharawi. Alle ore 18.00, sempre presso il Palazzo del Capitolo di Sant’Antioco, si terrà la presentazione dell’omologo libro con l’autore Giulio Di Meo e Franco Uda, Segretario Arci Sardegna e Vicepresidente Arcs. Il Deserto Intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi …

Mostra: REFLEXIONES ANTAGÓNICAS | Ciego de Ávila

X Edición de la Semana de Arte Contemporáneo | Ciego de Ávila 2016 21 JUNIO | 21 JULIO 2016 Fotografías: Giulio Di Meo         INAUGURACIÓN: Martes 21 Junio 2016 | Hora: 09:00 pm Quelli cubani sono la prima parte di un progetto molto più vasto “Riflessi Antagonisti”, che riguarderà l’intera America latina. “Il titolo nasce dalla constatazione che la situazione sudamericana è la conseguenza, il riflesso, appunto, della politica di sfruttamento attuata prima dai colonizzatori europei e successivamente dai governi e dalle lobby economiche statunitensi”. Paesi con ampie zone al limite del sottosviluppo costantemente depredati delle proprie risorse naturali. In Sudamerica …