Mostra: Peppino Impastato: memoria e presente | Bologna

Peppino Impastato: memoria e presente – Mostra fotografica 03/11 aprile 2022 Senape Vivaio Urbano – Bologna La storia di Peppino Impastato è stata spesso associata alla sua rappresentazione cinematografica, quella de “I cento passi”. Ma quella di Peppino non è una storia individuale, di un eroe solitario, di un leader indiscusso ed egemonico. È una storia complessa, un racconto collettivo, fatto di persone, compagne e compagni, azioni sociali, progetti editoriali, e soprattutto di politica e lotta di classe. Ogni anno il 9 maggio, giorno in cui è stato assassinato, le strade di Cinisi si riempiono di persone che arrivano da …

Mostre: Habana Dentro & Resistenza Rurale

YouthQuake – Volontariato internazionale. Racconti, immagini, opportunità. Habana Dentro & Resistenza Rurale – Mostre dei workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo Giovedì 16 Febbraio 2022 – Ore 19.00 Centro Sociale Brancaleone – Roma Giovedì 16 Febbraio, presso il Centro Sociale Brancaleone di Roma, saranno inaugurate due mostre fotografiche frutto dei workshop organizzati da Arcs con il fotografo Giulio Di Meo. La prima mostra “Habana Dentro” raccoglie le immagini dell’ultimo workshop di fotografia sociale tenuto a Cuba nell’ottobre 2022; la seconda esposizione “Resistenza Rurale” racconta del progetto di volontariato YouthQuake II. Nell’ambito di questa esperienza, nel luglio del 2021, …

Mostra: I Love Pilastro | Bologna (Bo)

I Love Pilastro Mostra finale del Laboratorio di fotografia di Witness Journal 8 Luglio/12 Agosto 2022 Orari:Lunedì 14.00-19.00/Martedì-Venerdì 09.00-14.00 Biblioteca Luigi Spina, Via Tommaso Casini 5 – Bologna di Beatrice Moioli Il laboratorio “Casa Gialla Foto Lab” tenuto dal fotografo Giulio Di Meo è giunto al suo termine e per celebrare il percorso intrapreso da un gruppo di nove ragazze nella scoperta del quartiere del Pilastro l’8 Luglio verrà inaugurata la mostra conclusiva. Il progetto era stato selezionato nell’ambito del progetto “Casa Gialla”, finanziato con il contributo della Fondazione per l’Innovazione Urbana, e promosso in collaborazione con il Comune di Bologna …

Mostra: ANTICORPI BOLOGNESI | Ferrara (Fe)

Anticorpi Bolognesi – Mostra fotografica di Giulio Di Meo 13/19 dicembre 2021 Ex Refettorio Chiostro San Paolo – Ferrara   Sabato 18 dicembre | ore 17.00 – Incontro/finissage con l’autore di Beatrice Moioli “Anticorpi bolognesi testimonia, con l’attendibilità di un testo di storia, un tempo sospeso, un vuoto che tutti abbiamo percepito. Gli scatti di Giulio Di Meo, con la poetica che solo la magia del bianco e nero sa evocare, delineano con delicatezza, senza eccessi, situazioni e sensazioni, istanti e spazi di una Bologna in pieno lockdown che, nonostante l’inimmaginabile vuoto creatosi nelle sue strade, ha saputo – sin …

Mostra: FERRARA BELLA | Ferrara (Fe)

“Ferrara Bella | Istanti d’istanti” Mostra finale del  workshop di street photography con Giulio Di Meo 13/19 dicembre 2021 Ex Refettorio Chiostro San Paolo – Ferrara   Sabato 18 dicembre | ore 17.00 – Incontro e finissage nella Sala della Musica    “Ferrara Bella” una mostra frutto del workshop di street photography organizzato dal Fotoclub Ferrara e condotto dal fotografo Giulio Di Meo nei mesi di ottobre e novembre 2021. Insieme alla mostra del workshop sarà esposto anche il lavoro Anticorpi Bolognesi, un reportage per raccontare la città di Bologna, la sua umanità e le tante forme di solidarietà nate …

Mostra: R-ESISTENZE, STORIE DI OCCUPAZIONI | Latina

R-esistenze, storie di occupazioni Mostra fotografica di Giulio Di Meo 04/05 dicembre 2021 – Latina Photo Day | Ex Cinema Enal, Latina Scalo Il Latina Photo Day è un’iniziativa dedicata alla fotografia e alla cultura fotografica con mostre, workshop, letture portfolio, talk di fotografia sociale e Lab Fiaf, promossa dall’Associazione Fotografica RiScatto. La seconda edizione si terrà nei giorni sabato 4 e domenica 5 dicembre negli spazi dell’Ex Cinema Enal a Latina Scalo. Tra le iniziative è prevista la mostra di Giulio Di Meo “R-esistenze, storie di occupazioni”, un viaggio tra storie di occupazioni, urbane e rurali, in Brasile, Italia …

Mostra: @BOLOGNA ATTIVA | Bologna

Per il Festival Closer, dal 30 ottobre al 13 novembre 2021, negli spazi di Bologna Attiva, presso DumBO, sarà visitabile la doppia mostra Closer @Bologna Attiva con le foto di Margherita Caprilli e Giulio Di Meo. Il 30 ottobre alle ore 16 è previsto un incontro inaugurale con gli autori e una vista guidata dell’allestimento. di Beatrice Moioli Inserita all’interno del Festival di fotografia sociale Closer, che partirà venerdì 29 ottobre, la mostra è organizzata da Witness Journal e Fondazione per l’Innovazione Urbana e incrocia gli sguardi dei due fotografi per raccontare la preziosa capacità trasformativa e innovativa delle comunità, …

Incontro: IL FATTORE UMANO | Colorno

Il Fattore Umano: incontro con Giulio Di Meo ColornoPhotoLife 2021 Museo Mupac  23 ottobre 2021 Raccontare il mondo denunciando le prevaricazioni subite dagli ultimi, essere megafono delle buone pratiche di cambiamento, diventare strumento essa stessa di azioni concrete; questi i compiti di quella che amo definire “fotografia sociale”. Come fotografo ho sempre cercato di trasmettere nei miei lavori quel sentimento di coinvolgimento che mi spinge da vent’anni al confronto con l’altro in un ottica di sviluppo. Non penso che la fotografia di reportage debba essere violenza strutturata su cliché banali, un racconto crudo limitato a quelle che sono le ingiustizie …

Mostra: ANTICORPI BOLOGNESI | Colorno (Pr)

Anticorpi Bolognesi – Mostra fotografica di Giulio Di Meo ColornoPhotoLife 2021 15 ottobre / 07 novembre 2021 Mupac – Colorno (Pr) “Il Fattore Umano” sarà il tema del Festival Colorno Photo Life che si terrà da settembre a dicembre a Colorno (Pr) tra mostre, incontri e workshop. Dal 15 ottobre al 7 novembre, presso lo spazio museale del Mupac, si terrà la mostra “Anticorpi Bolognesi” di Giulio Di Meo in collaborazione con Stop – il piccolo festival indipendente di fotografia di Parma. Sempre negli spazi del Mupac saranno ospitate le mostre di Francesca Artoni, Maria Cristina Comparato e Luigi Ottani, oltre …

Incontri: REPORTAGE IN CORTILE | SGUARDI MIGRANTI

Riparte la rassegna di incontri e proiezioni “Reportage in cortile” organizzata Arci Bologna e ArciSolidarietà in collaborazione con Witness Journal. Quattro serate da non perdere sul tema “Sguardi migranti”, ogni mercoledì dall’8 al 29 settembre, ospitate nel cortile di Porta Pratello, in via Pietralata 58. Tante le tematiche affrontate durante la rassegna, a partire dalla prima serata in cui verrà narrata l’esperienza delle piccole comunità resistenti nei territori della Locride, in Calabria e in particolar modo del piccolo borgo di Camini. La seconda serata avrà uno sguardo particolare su come cambia il mondo del lavoro e sul ruolo dei nuovi …

Mostra: INTO THE BLACK BOXES OF PLATFORM URBANISM I Bologna

Un evento di un giorno organizzato da Into the Black Box e dalla Academy of Global Humanities and Critical Theory 25 Giugno 2021 Dumbo, via Casarini 19, Bologna Programma 5:00 PM Apertura della mostra “Into the Black Boxes of Platform Urbanism” 5:30 PM Tavola rotonda “Platform Urbanism and Its Discontents” 10:00 PM Chiusura della mostra Mostra “Into the Black Boxes of Platform Urbanism” A cura di Into the Black Box Opere di Lucia Babina, Collettivo WUXU, Davide Blotta, Ilaria Depari, Giulio Di Meo, Into the Black Box, Michele Lapini, Dario Sanna Le piattaforme stanno diventando fattori cruciali nelle trasformazioni urbane. …

Incontri: REPORTAGE IN CORTILE | Bologna

Reportage in cortile Cinque incontri con fotogiornalisti durante la rassegna “Porta Pratello Summer Ground” All’interno della rassegna “Porta Pratello Summer Ground”, una serie di incontri e proiezioni organizzati da Wj Bologna per parlare attraverso le immagini di alcuni fotografi, di tante realtà e tematiche sociali. Dal movimento brasiliano dei Sem Terra a quello Zapatista, dalla questione Saharawi a Cuba… e ancora, tante realtà italiane, dall’Aquila post terremoto all’accoglienza della Locride, passando per le piazze e le tante lotte di Bologna. Cinque serate di incontri e proiezioni curate da Giulio Di Meo con la partecipazione di alcuni dei fotografi coinvolti, intervistati …

Incontro: FOTOGRAFIA E PANDEMIA | Online

FOTOGRAFIA E PANDEMIA: Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid Venerdì 30 aprile 2021 – Ore 10.00 in diretta su FB Presentazione di tre progetti fotografici che hanno testimoniato le condizioni di vita urbana a Bologna ai tempi del Covid, e discussione con gli autori, i curatori e i fotoreporter professionisti. Com’è apparsa Bologna durante la pandemia agli occhi di diversi fotoreporter professionisti? Se ne parlerà Venerdì 30 aprile nell’incontro “Fotografia e pandemia. Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid.”. Una lezione pubblica, organizzata nell’ambito del laboratorio “Cultura digitale e informazione visiva” dell’Università di …

Incontro: I VOLTI DEL LAVORO

I VOLTI DEL LAVORO Evento di chiusura della mostra organizzato da Ciac, Csac e Università di Parma Venerdì 26 marzo – Ore 11.00 in diretta su Zoom Insieme a grandi esperti di fotografia, discuteremo di come questa possa essere un mezzo per la trasformazione della società. La conferenza si terrà completamente on-line e vedrà la partecipazione di: Marcello Volta, CIAC: introduzione e moderazione Uliano Lucas, in dialogo con Tatiana Agliani: il lungo viaggio delle Migrazioni e le Forme e i volti del lavoro Lucia Miodini, CSAC: Archivi fotografici e Public History Giulio Di Meo: la fotografia sociale e l’esperienza dei …

Incontro: RESISTENZA FOTOGRAFICA | Online

RESISTENZA FOTOGRAFICA – Incontro online con Giulio Di Meo 
 Martedì 2 Marzo 2021 – ore 20,45 “Resistenza Fotografica”, una serie di incontri on line organizzati dai circoli emiliani “Blow Up” di Minerbio, “Punti di vista” di San Pietro in Casale, “Il Guercino” di Cento, “Il Palazzaccio” di San Giovanni in Persiceto e il “Cfo” di Calderara. Il prossimo incontro Martedì 02 marzo vedrà protagonista Giulio Di Meo, fotoreporter impegnato da quasi vent’anni nell’ambito del reportage e della didattica. Di Meo parlerà del suo modo di intendere la fotografia: “popolare” destinata ai tanti, non elitaria e limitata ad appassionati di festival, blog …

Mostra: I VOLTI DEL LAVORO | Parma

Un progetto espositivo partecipato con i rifugiati sulle trasformazioni della produzione e dei lavoratori 6 febbraio – 27 marzo 2021 Portici del Grano, Parma Il percorso espositivo Il volti del lavoro è l’esito di un progetto, condotto in modo coordinato dal Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale (CIAC) e dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (CSAC), che ha messo al centro le trasformazioni del lavoro e dei suoi protagonisti, con particolare attenzione all’esperienza attuale dei rifugiati nella provincia di Parma, protagonisti spesso di un’integrazione che non fa notizia e che dunque è meno percepita dall’opinione pubblica. …

Mostra: INTORNO AL PARCO | Bologna

★★ SOTTOGASOMETRO vol.5 ★★  Mostra fotografica: INTORNO AL PARCO Sabato 03 ottobre 2020 | Ore 17.00 – Giardino Parker Lennon, Bologna Una piccola mostra fotografica organizzata da Witness Journal per la Festa del Parco promossa dal Circolo Arci Guernelli. Un piccolo racconto delle persone, dai giovani agli anziani, e delle realtà che abitano il quartiere: gli orti, il circolo Guernelli, la palestra popolare Gino Milli. Un’insolita presentazione con le foto stampate in formato cartolina, una piccola mostra nel vero senso della parola, dove chi è interessato è invitato a staccare e portare via con se una delle immagini esposte. Fotografie …

Mostra: IMMAGINARI PERIFERICI | Bologna

IMMAGINARI PERIFERICI 30 Settembre – 04 Ottobre 2020 – Mercato Sonato, Bologna   Dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria il Mercato Sonato di Bologna riparte con la rassegna “Immaginari periferici”, progetto vincitore del bando “Creative Living Lab – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. Da mercoledì 30 settembre a domenica 4 ottobre un ricco calendario di eventi per dare il via alla quinta stagione del Mercato Sonato, l’ex mercato rionale di Bologna che l’Orchestra Senzaspine ha trasformato in un teatro urbano unico nel suo genere in Europa. “Immaginari periferici” è una tela in cui musica, circo, …

Incontro: LA FOTOGRAFIA SOCIALE | Taranto

Incontro con Giulio Di Meo  Centro della Fotografia – Taranto (Ta)  Venerdì 25 settembre 2020 – Ore 19.00 In occasione del workshop “Taranto tra i due mari” venerdì 25 settembre si terrà presso il “Centro della Fotografia” di Taranto una serata aperta a tutti. Durante la serata Di Meo, fotoreporter impegnato da quasi vent’anni nell’ambito del reportage e della didattica, parlerà del suo modo di intendere il mestiere attraverso una fotografia del quotidiano, che non “urla”, che non alza la voce. Una fotografia che cerca di comunicare e, al tempo stesso, di realizzare azioni concrete attraverso il sostegno a progetti …

Mostra: MAI PIÙ CONSEGNE SENZA DIRITTI | Bologna

MAI PIÙ CONSEGNE SENZA DIRITTI [Mostra + Dibattito] Sabato 19 Settembre 2020 – Porta Pratello, Bologna “Siamo considerati lavoratori indispensabili, ma senza uno straccio di diritti, esposti a continui ricatti di licenziamento e privi di una fornitura adeguata dei dispositivi di protezione individuale da parte delle piattaforme. Ma come può un lavoratore essenziale essere pagato quattro euro a consegna? Come si può accettare che chi svolge un servizio essenziale possa lavorare senza che l’azienda gli fornisca mascherine e gel per le mani? Come si può considerare sicuro un luogo di lavoro dove basta una email per essere licenziati in tronco?”. …