Mostra: In & Out | Bologna

IN & OUT – Mostra del Laboratorio di fotografia con Giulio Di Meo

26 al 28 giugno 2024

Siamo Tempesta – Festa dei Circoli Arci di Bologna

In occasione di “Siamo Tempestala Festa dei Circoli Arci di Bologna verrà esposta anche la mostra “In & Out” frutto del Laboratorio di fotografia per adolescenti a cura di Giulio Di Meo. L’esposizione raccoglie i migliori scatti del laboratorio, organizzato da Arci Bologna con il contributo della Ong “Con i Bambini” che ha interessato ragazze e ragazzi di due centri aggregativi della città di Bologna: Spazio Zeta nel quartiere Corticella e La Torretta nel quartiere di San Donato.

Durante il Laboratorio le ragazze e i ragazzi sono stati invitati al confronto attraverso un processo creativo comune incentrato sul ritratto e sull’esplorazione del proprio quartiere, documentando i luoghi di ritrovo e rappresentando gli angoli “amati” e quelle “detestati” del territorio vissuto quotidianamente. Questi due “pezzi” sono stati successivamente messi insieme in dittici e trittici per raccontare gli adolescenti e i loro luoghi del di vita.

– – – – – – – – — – – – – — –

Siamo Tempesta” si terrà dal 26 al 28 giugno, al Parco della Montagnola di Bologna: tre giorni di talk, musica live, dj set, laboratori per grandi e bambini, banchetti informativi, mostre, performance, e ovviamente cibo.

Essere Tempesta è fare rumore con le idee e farlo insieme.

Tante gocce insieme fanno una Tempesta, modificano le condizioni e provocano un cambiamento.

Il titolo della rassegna prende spunto dal politico antifascista Giacomo Matteotti, detto Tempesta e di cui quest’anno si celebra il centenario della morte, che prima di essere assassinato per aver denunciato il violento sistema di potere che faceva capo al duce dichiarò: “Uccidete pure me. Ma l’idea che è in me non la ucciderete mai. La mia idea non muore”.


Siamo Tempesta: il programma della Festa

🗓️ Quando? 26-27-28 giugno

A che ora? Tutti i giorni dalle 18.00 alle 00.00

📍 Dove? Nel Parco della Montagnola, il più antico giardino cittadino.

Mercoledì 26 giugno:

‣ 18.00 Inaugurazione festa con Walter Massa – Presidente Arci Nazionale
‣ 18.30 TALK / My Voice my Choice. Difendiamo il diritto alla salute delle donne
Intervengono: Celeste Grossi – Responsabile Gruppo Politiche di genere Arci Nazionale; Mujeres Libres Bologna; Matteo Cadeddu, Movimento My Voice My Choice;
‣ 20.30 Studio Murena LIVE
‣ 22.00 Whitemary LIVE

Giovedì 27 giugno:

‣ 18.00 TALK / Essere moltitudine: il ruolo degli spazi culturali di comunità nella città
Con: Marco Trulli, Responsabile Cultura Arci Nazionale, Stefano Simoncini, Ricercatore di urbanistica – Sapienza Università di Roma e le realtà culturali di Bologna
19.30 Presentazione Fanzine “Spazi più sicuri, spazi per tutt3” nell’ambito del progetto “Fuori Binario” di Arci Emilia-Romagna
20.30 Orchestrina di Molto Agevole LIVE (opening Scarry Gira i dischi VINYL SET)

Venerdì 28 giugno:

‣ 19.00 TALK / Palestinian Sound Archive (in collaborazione con Bologna for Palestine)
Intervengono: Mo’min Swaitat – Majazz Project; Bologna for Palestine; Giovani Palestinesi; Arci Bologna; Queer for Palestine
‣ 21.00 Bologna for Palestine //// Majazz Project – Palestinian Sound Archive – Serata in supporto alla popolazione palestinese con raccolta fondi per il Freedom Theatre di Jenin.


Per tutta la durata della Festa si potranno visitare all’interno del Parco nell’Ex-Casa del Custode:

L’esposizione di lavori e installazioni a cura di ASAP, collettivo artistico femminile multidisciplinare attivo a Bologna da giugno 2022.

  • La mostra “IN & OUT” – frutto del Laboratorio di fotografia per adolescenti condotto da Giulio Di Meo

Tutti i giorni dalle 18.00:

‣ Area Kids a cura di Mørbido, ReMida Bologna Terre d’Acqua e Arci Bologna con tanti giochi per bambin3 e famiglie!

‣ Area Stand & Workshop a cura di Ciclofficina Efesta, Checkpoint Charly, Bottega d’Arte Sociale, Estro.