WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE NELLA LOCRIDE | Set. 2021

LA LOCRIDE RESISTENTE 3 – Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo e Nicola Zolin 10/11/12 settembre 2021 | Camini(RC) Terzo workshop di fotografia sociale, con Giulio Di Meo e Nicola Zolin, nei territori della Locride, alla scoperta del magnifico borgo di Camini, che ha saputo reagire alla minaccia di spopolamento attraverso progetti inclusivi con rifugiati e richiedenti asilo. In questo piccolo paesino i progetti di accoglienza si sono intrecciati al recupero del patrimonio culturale, a una pianificazione imprenditoriale ed economica volta sia allo sviluppo delle attività della cooperativa che al benessere della cittadina e dei suoi ospiti. Obiettivo del …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE TRENTINO | Ago. 2021

VITA IN MALGA – Workshop di Fotografia Sociale con Giulio Di Meo 20/21/22 agosto 2021 Un nuovo workshop con il fotografo Giulio Di Meo nella splendida cornice delle montagne del Trentino, celebrate per la bellezza dei loro scenari ma anche custodi di antiche tradizioni e piccole comunità. Tre giorni alla scoperta del territorio, tra malghe, pascoli, sentieri e paesini, con l’obiettivo di guidare i partecipanti nello sviluppo e realizzazione di un reportage: dall’idea al lavoro sul campo, dall’editing  alla presentazione finale del progetto. Presentazione “Optime rebus mortalium consuluisse naturam” (Tacito, Annali) L’Italia è la terra del buon cibo e il buon …

Mostra: INTO THE BLACK BOXES OF PLATFORM URBANISM I Bologna

Un evento di un giorno organizzato da Into the Black Box e dalla Academy of Global Humanities and Critical Theory 25 Giugno 2021 Dumbo, via Casarini 19, Bologna Programma 5:00 PM Apertura della mostra “Into the Black Boxes of Platform Urbanism” 5:30 PM Tavola rotonda “Platform Urbanism and Its Discontents” 10:00 PM Chiusura della mostra Mostra “Into the Black Boxes of Platform Urbanism” A cura di Into the Black Box Opere di Lucia Babina, Collettivo WUXU, Davide Blotta, Ilaria Depari, Giulio Di Meo, Into the Black Box, Michele Lapini, Dario Sanna Le piattaforme stanno diventando fattori cruciali nelle trasformazioni urbane. …

Incontri: REPORTAGE IN CORTILE | Bologna

Reportage in cortile Cinque incontri con fotogiornalisti durante la rassegna “Porta Pratello Summer Ground” All’interno della rassegna “Porta Pratello Summer Ground”, una serie di incontri e proiezioni organizzati da Wj Bologna per parlare attraverso le immagini di alcuni fotografi, di tante realtà e tematiche sociali. Dal movimento brasiliano dei Sem Terra a quello Zapatista, dalla questione Saharawi a Cuba… e ancora, tante realtà italiane, dall’Aquila post terremoto all’accoglienza della Locride, passando per le piazze e le tante lotte di Bologna. Cinque serate di incontri e proiezioni curate da Giulio Di Meo con la partecipazione di alcuni dei fotografi coinvolti, intervistati …

Campagna: PLANTAR SOLIDARIEDADE | BRASILE

Plantar solidariedade Una campagna di solidarietà per sostenere le azioni solidali messe in atto dal Movimento dei lavoratori rurali Senza Terra (MST) per aiutare persone e famiglie brasiliane in un momento di grande difficoltà. In Brasile la pandemia ha colpito più duro che in altri Paesi, provocando quasi 500.000 morti e 15 milioni di casi. Una situazione disastrosa dovuta anche al negazionismo sul virus e alle politiche adottate dal governo e dal presidente Jair Bolsonaro. Milioni di persone in difficoltà, centinaia di migliaia di famiglie ridotte alla fame. In questa situazione di estrema gravità, il Movimento Sem Terra (MST) ha dato vita alla …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE NELLE MARCHE | Lug. 2021

AGRICOLTURA SOCIALE SUMMER CAMP Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo in collaborazione con ARCS 28/07/2021 – 01/08/2021 – Marche Dal 2007 ARCS ha portato nel mondo, nei paesi dove realizza progetti e attività, molte donne e uomini, che attraverso la lente fotografica e la guida esperta del fotografo Giulio Di Meo hanno raccontato il mondo della cooperazione e solidarietà internazionale e le storie e le persone di molti paesi, da Cuba al Senegal, dalla Colombia al Camerun, attraverso la fotografia. Dopo un anno difficile per la mobilità internazionale, torniamo a far dialogare la scoperta dei luoghi meno conosciuti …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE TARANTO | Lug. 2021

Taranto: Il “Quartiere” Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo  09-10-11 luglio 2021    “Paolo Sei, come dicono molti tarantini. Un’area di case popolari, farmacie, ruote bruciate, speranza, santini, volti che sembrano provenire da un’altra epoca, da un’altra vita (come l’Alabama di Faulkner). C’è la speranza a Paolo VI, forte, disarmante, che alimenta una periferia dimenticata dal resto dell’impero, candidata al premio della siderurgia.” (Lorenzo Monfredi, link al testo integrale) Un nuovo workshop di fotografia sociale sul quartiere Paolo VI, nella bellissima città di Taranto, organizzato in collaborazione con i fotografi Cosimo Calabrese e Maurizio Greco e il circolo …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE L’AQUILA | Giu. 2021

L’AQUILA… VITA, EMERGENZA E RICOSTRUZIONE Workshop di Fotografia Sociale con Danilo Garcia Di Meo e Giulio Di Meo 25-26-27 giugno 2021 I fotografi Giulio Di Meo e Danilo Garcia Di Meo, in collaborazione con SpazioPraxis, ARCI l’Aquila, Territori e Teatrabile, organizzano un workshop di fotografia sociale a l’Aquila. Il corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nello sviluppo di un progetto fotografico che si svilupperà in tre giorni, durante i quali si analizzeranno le fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: l’idea, la pianificazione del progetto, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione finale del progetto. Presentazione: Attraversando L’Aquila e …

WORKSHOP STREET MILANO | Giu. 2021

SMALL ITALY | MILANO – Workshop di Street Photography | Milano 05/06 giugno 2021 “Small Italy”, una serie di workshop ispirati ai lavori di Martin Parr. Durante questi corsi partiremo dalla conoscenza e dall’analisi dei progetti di questo geniale fotografo per andare poi alla scoperta delle più belle città italiane ogni giorno invase da turisti provenienti da tutto il mondo. Punto di partenza della nostra ricerca sarà lo studio del lavoro “Small World” pubblicato da Parr nel 1995, in cui ha raccontato con cinismo e ironia i vari aspetti del turismo di massa, fonte di enormi occasioni di guadagno, ma anche …

Incontro: FOTOGRAFIA E PANDEMIA | Online

FOTOGRAFIA E PANDEMIA: Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid Venerdì 30 aprile 2021 – Ore 10.00 in diretta su FB Presentazione di tre progetti fotografici che hanno testimoniato le condizioni di vita urbana a Bologna ai tempi del Covid, e discussione con gli autori, i curatori e i fotoreporter professionisti. Com’è apparsa Bologna durante la pandemia agli occhi di diversi fotoreporter professionisti? Se ne parlerà Venerdì 30 aprile nell’incontro “Fotografia e pandemia. Immagini di vita urbana a Bologna al tempo del Covid.”. Una lezione pubblica, organizzata nell’ambito del laboratorio “Cultura digitale e informazione visiva” dell’Università di …

WORKSHOP REPORTAGE E FOTOGRAFIA SOCIALE ONLINE | Mag. 2021

Intorno al mondo (da casa) Workshop di reportage e fotografia sociale con Giulio Di Meo maggio/giugno 2021 Terzo workshop con Giulio Di Meo su reportage e fotografia documentaria, direttamente da casa. Un percorso rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del reportage e della fotografia sociale. Durante il corso si analizzeranno le fasi necessarie per lo sviluppo di un progetto fotografico: la pianificazione, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione finale del progetto. La fotografia sociale di Giulio Di Meo: Raccontare il mondo ai suoi abitanti, denunciarne la miseria e le prevaricazioni subite dagli ultimi, dare voce e …

WORKSHOP STREET BOLOGNA | Apr. 2021

BOLOGNA ON THE ROAD – Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo  24/25 aprile 2021 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel …

Incontro: I VOLTI DEL LAVORO

I VOLTI DEL LAVORO Evento di chiusura della mostra organizzato da Ciac, Csac e Università di Parma Venerdì 26 marzo – Ore 11.00 in diretta su Zoom Insieme a grandi esperti di fotografia, discuteremo di come questa possa essere un mezzo per la trasformazione della società. La conferenza si terrà completamente on-line e vedrà la partecipazione di: Marcello Volta, CIAC: introduzione e moderazione Uliano Lucas, in dialogo con Tatiana Agliani: il lungo viaggio delle Migrazioni e le Forme e i volti del lavoro Lucia Miodini, CSAC: Archivi fotografici e Public History Giulio Di Meo: la fotografia sociale e l’esperienza dei …

WORKSHOP STREET PHOTOGRAPHY ONLINE | Mar. 2021

STREET AT HOME Workshop di Street Photography online con Giulio Di Meo 09/16/23/30 marzo 2021 Secondo workshop online di street photography con il fotografo Giulio Di Meo. Dopo più di 200 corsi e workshop svolti in presenza, visto il prolungarsi delle limitazioni a causa della pandemia, insistiamo con la strada “a distanza”…. anche se le distanze non ci sono mai piaciute. Durante questo workshop ci avvicineremo a questo “genere”, studiando il lavoro di tanti grandi fotografi, analizzando il linguaggio e i diversi approcci utilizzati, attraverso l’analisi delle foto dei partecipanti. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra …

WORKSHOP DI REPORTAGE ONLINE | Mar. 2021

Intorno al mondo (da casa) Workshop di reportage con Giulio Di Meo e Antonio Oleari marzo/aprile 2021 Secondo workshop con Giulio Di Meo su reportage e fotografia documentaria, direttamente da casa. Un percorso che vedrà la presenza dello scrittore e giornalista freelance Antonio Oleari. Giulio e Antonio collaborano da tempo nella realizzazione di diversi reportage in giro per il mondo. Hanno realizzato servizi in Iran, Uzbekistan e Guatemala e fanno parte della redazione del mensile di fotogiornalismo on-line Witness Journal. Il workshop è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del reportage e della fotografia documentaria e sociale. Durante …

Incontro: RESISTENZA FOTOGRAFICA | Online

RESISTENZA FOTOGRAFICA – Incontro online con Giulio Di Meo 
 Martedì 2 Marzo 2021 – ore 20,45 “Resistenza Fotografica”, una serie di incontri on line organizzati dai circoli emiliani “Blow Up” di Minerbio, “Punti di vista” di San Pietro in Casale, “Il Guercino” di Cento, “Il Palazzaccio” di San Giovanni in Persiceto e il “Cfo” di Calderara. Il prossimo incontro Martedì 02 marzo vedrà protagonista Giulio Di Meo, fotoreporter impegnato da quasi vent’anni nell’ambito del reportage e della didattica. Di Meo parlerà del suo modo di intendere la fotografia: “popolare” destinata ai tanti, non elitaria e limitata ad appassionati di festival, blog …

SMALL ITALY

“Small Italy” una serie di workshop, ispirati ai lavori di Martin Parr, alla scoperta delle più belle città italiane ogni giorno invase da turisti provenienti da tutto il mondo. Punto di partenza della nostra ricerca è stata e sarà lo studio del lavoro “Small World” pubblicato da Parr nel 1995, in cui ha raccontato con cinismo e ironia i vari aspetti del turismo di massa, fonte di enormi occasioni di guadagno, ma anche causa di degrado ambientale e culturale di tante destinazioni prese d’assalto da milioni di turisti. “Small Italy”, un progetto di lunga durata che si svilupperà attraverso la realizzazione …

Mostra: I VOLTI DEL LAVORO | Parma

Un progetto espositivo partecipato con i rifugiati sulle trasformazioni della produzione e dei lavoratori 6 febbraio – 27 marzo 2021 Portici del Grano, Parma Il percorso espositivo Il volti del lavoro è l’esito di un progetto, condotto in modo coordinato dal Centro Immigrazione Asilo e Cooperazione Internazionale (CIAC) e dal Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma (CSAC), che ha messo al centro le trasformazioni del lavoro e dei suoi protagonisti, con particolare attenzione all’esperienza attuale dei rifugiati nella provincia di Parma, protagonisti spesso di un’integrazione che non fa notizia e che dunque è meno percepita dall’opinione pubblica. …

DOVE SI ASSEMBRA SOLIDARIETÀ

di Lara Mariani, foto di Giulio Di Meo Gianni Morandi, Stefano Benni, Marcello Fois, il cardinale Matteo Zuppi, fra Benito Fusco dell’Eremo di Ronzano e Alessandro Bergonzoni. Erano tutti lì a sostenere l’iniziativa di Roberto Morgantini. Personalmente non mi era mai capitato di ritrovarmi in un tale assembramento di Vip, per dirla con le parole che il Covid ci impone. Il Covid che oggi può imporci atteggiamenti a parole nuove come il distanziamento sociale, ma non può imporre a Roberto Morgantini di rinunciare al pranzo di Natale della solidarietà. Certo la formula è completamente diversa, il cibo è da asporto e viene …

WORKSHOP STREET PHOTOGRAPHY ONLINE | Feb. 2021

STREET AT HOME Workshop di Street Photography online con Giulio Di Meo 02/09/16/23 febbraio 2021 Primo workshop online di street photography con il fotografo Giulio Di Meo. Dopo più di 200 corsi e workshop svolti in presenza e visto il prolungarsi delle limitazioni a causa della pandemia, proviamo la strada “a distanza”…. anche se le distanze non ci sono mai piaciute. Durante questo workshop ci avvicineremo a questo “genere”, studiando il lavoro di tanti grandi fotografi, analizzando il linguaggio e i diversi approcci utilizzati, attraverso l’analisi delle foto dei partecipanti. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra …