Pillole di Resistenza
Un’installazione fotografica a cura di Giulio Di Meo
25 aprile 2025
Parco Storico di Monte Sole – Marzabotto (Bo)
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Monte Sole si prepara ad accogliere tre giorni di eventi, incontri, camminate, mostre e momenti di riflessione collettiva. Dal 25 al 27 aprile 2025, il Parco Storico si animerà con iniziative dedicate alla memoria e all’attualità della Resistenza. Tra queste, la mostra fotografica Pillole di Resistenza, un’installazione fotografica curata da Giulio Di Meo. Un progetto pensato per rendere la memoria attiva e condivisa attraverso una mostra diffusa, composta da fotografie stampate in formato cartolina (13×18 cm) con un breve testo esplicativo sul retro. Le immagini, appese con corde e mollette in alcuni punti del Parco, dialogheranno con il paesaggio e la storia del luogo, trasformando l’ambiente in un racconto visivo della Resistenza. Ma questa non sarà una mostra tradizionale: i visitatori saranno invitati a staccare e portare con sé l’immagine che più li ha colpiti, conservando così un frammento di memoria da custodire e condividere.
Le fotografie provengono dal progetto Monte Sole: sui sentieri della Memoria di Giulio Di Meo, in mostra presso la Yurta del Poggiolo “Irma Bandiera”, e includono scatti realizzati dagli allievi del fotografo durante i workshop di fotografia sociale tenuti negli anni a Monte Sole. Un’opera corale, intrecciata da sguardi diversi, ma animata da un desiderio comune: raccontare, ricordare, resistere.
Pillole di Resistenza nasce con l’intento di portare la fotografia fuori dai circuiti tradizionali, rendendola accessibile a tutti, non solo a esperti o appassionati. Un’azione sociale e inclusiva, capace di stimolare la riflessione, sensibilizzare su tematiche storiche e civili e creare un legame diretto tra immagine, memoria e partecipazione attiva.
– – – – – – – – – – – – – – – – –
Fotografie di: Valeria Altavilla, Anna Alvoni, Stefano Amigoni, Concetta Balzotti, Laura Bertazzoni, Ilaria Bovina, Carloalberto Canobbi, Claudio Cantù, Antonio Caroli, Andrea Chierici, Giulio Di Meo, Sara Di Salvo, Majla Fornaro, Davide Gloria, Eva Krampen Kosloski, Maurizio Lolli, Manuela Mengoli, Aurelio Merlini, Rossana Messana, Tony Panuccio, Alessandro Pignatelli, Vittoria Sichi, Manuela Toselli, Peter Zullo.
Per ulteriori dettagli sul programma completo degli eventi:
Comitato Regionale per le Onoranze ai Caduti di Marzabotto
Marzabotto Percorsi Antifascisti