WORKSHOP FOTOGIORNALISMO E FOTOGRAFIA SOCIALE ONLINE | Feb. 2021

Intorno al mondo (da casa) Workshop di fotogiornalismo e fotografia sociale con Giulio Di Meo febbraio/marzo 2021 Dopo più di 200 corsi e workshop svolti in presenza in tante realtà italiane e del sud del mondo (Argentina, Bolivia, Brasile, Camerun, Colombia, Cuba, Guatemala, Saharawi, Senegal), primo workshop con Giulio Di Meo su fotogiornalismo e fotografia documentaria, direttamente da casa. Un percorso rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del reportage e della fotografia sociale. Durante il corso si analizzeranno le fasi necessarie per lo sviluppo di un progetto fotografico: la pianificazione, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione …

Anticorpi Bolognesi: il lockdown della gentilezza

Un libro per documentare la reazione della città di Bologna alla pandemia, alla solitudine, all’attesa.  Nella Bologna chiusa per pandemia, dietro alle piazze vuote, sono emerse isole di solidarietà capaci di annullare una pericolosa fragilità. Incontri e scambi, iniziative di comunità, azioni solidali che gruppi organizzati e associazioni hanno portato avanti durante l’emergenza sanitaria bussando alle porte, intercettando e colmando vuoti. Di questo racconta il libro di Giulio Di Meo, un lungo reportage fotografico raccolto nelle 208 pagine del libro uscito a metà novembre (edito da Pendragon), e disponibile in tutte le librerie e negli store on-line. Il 21 dicembre si …

ANTICORPI BOLOGNESI: FINALMENTE FUORI!

È prevista per oggi l’uscita in tutte le librerie del libro “Anticorpi bolognesi” con il reportage fotografico che documenta la reazione della città di Bologna alla pandemia, alla solitudine, all’attesa. Una città che vive e riesce ad assistere il prossimo nonostante quel virus che l’ha colpita a primavera e che oggi è di nuovo pesantemente tra noi. Bologna non è più la dotta, la grassa, la rossa. “La vecchia signora dai fianchi un po’ molli” in poche settimane, durante la scorsa primavera, si è trasformata in una città muta, pervasa da una solitudine angosciante. La pandemia l‘ha messa in silenzio, …

Libro: ANTICORPI BOLOGNESI

Anticorpi Bolognesi   “Anticorpi bolognesi” un libro che documenta, con la forza silenziosa delle immagini, la reazione della città di Bologna alla pandemia, alla solitudine, all’attesa della primavera 2020. Oggi che quel silenzio aleggia di nuovo su molte città d’Italia potrete trovare nelle librerie tredici capitoli che, con fotografie, illustrazioni, grafiche e parole restituiscono un’immagine di Bologna che rifugge dal pietismo e agisce. Anticorpi bolognesi non è semplicemente la cronaca di una pandemia, ma uno sguardo attento su quanto di buono è stato fatto da chi vive la città, nonostante le restrizioni e gli ostacoli imposti dal virus. Studenti e …

WORKSHOP FOTOGRAFIA SOCIALE BOLOGNA | Ott. 2020

MONDO ARCI  – Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo 19-26 ottobre | 02-09 novembre 2020 Il fotografo Giulio Di Meo in collaborazione con Arci Bologna, Witness Journal e il Circolo Arci Guernelli, presenta un nuovo corso di fotografia sociale che si terrà a Bologna nel mese di febbraio 2020. Rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del reportage e della fotografia sociale, i partecipanti durante il corso saranno guidati nello sviluppo di un progetto fotografico: la pianificazione del progetto, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione finale del progetto. Presentazione: Nella città metropolitana di Bologna sono …

Mostra: INTORNO AL PARCO | Bologna

★★ SOTTOGASOMETRO vol.5 ★★  Mostra fotografica: INTORNO AL PARCO Sabato 03 ottobre 2020 | Ore 17.00 – Giardino Parker Lennon, Bologna Una piccola mostra fotografica organizzata da Witness Journal per la Festa del Parco promossa dal Circolo Arci Guernelli. Un piccolo racconto delle persone, dai giovani agli anziani, e delle realtà che abitano il quartiere: gli orti, il circolo Guernelli, la palestra popolare Gino Milli. Un’insolita presentazione con le foto stampate in formato cartolina, una piccola mostra nel vero senso della parola, dove chi è interessato è invitato a staccare e portare via con se una delle immagini esposte. Fotografie …

Mostra: IMMAGINARI PERIFERICI | Bologna

IMMAGINARI PERIFERICI 30 Settembre – 04 Ottobre 2020 – Mercato Sonato, Bologna   Dopo la pausa causata dall’emergenza sanitaria il Mercato Sonato di Bologna riparte con la rassegna “Immaginari periferici”, progetto vincitore del bando “Creative Living Lab – II edizione” promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. Da mercoledì 30 settembre a domenica 4 ottobre un ricco calendario di eventi per dare il via alla quinta stagione del Mercato Sonato, l’ex mercato rionale di Bologna che l’Orchestra Senzaspine ha trasformato in un teatro urbano unico nel suo genere in Europa. “Immaginari periferici” è una tela in cui musica, circo, …

Incontro: LA FOTOGRAFIA SOCIALE | Taranto

Incontro con Giulio Di Meo  Centro della Fotografia – Taranto (Ta)  Venerdì 25 settembre 2020 – Ore 19.00 In occasione del workshop “Taranto tra i due mari” venerdì 25 settembre si terrà presso il “Centro della Fotografia” di Taranto una serata aperta a tutti. Durante la serata Di Meo, fotoreporter impegnato da quasi vent’anni nell’ambito del reportage e della didattica, parlerà del suo modo di intendere il mestiere attraverso una fotografia del quotidiano, che non “urla”, che non alza la voce. Una fotografia che cerca di comunicare e, al tempo stesso, di realizzare azioni concrete attraverso il sostegno a progetti …

Mostra: MAI PIÙ CONSEGNE SENZA DIRITTI | Bologna

MAI PIÙ CONSEGNE SENZA DIRITTI [Mostra + Dibattito] Sabato 19 Settembre 2020 – Porta Pratello, Bologna “Siamo considerati lavoratori indispensabili, ma senza uno straccio di diritti, esposti a continui ricatti di licenziamento e privi di una fornitura adeguata dei dispositivi di protezione individuale da parte delle piattaforme. Ma come può un lavoratore essenziale essere pagato quattro euro a consegna? Come si può accettare che chi svolge un servizio essenziale possa lavorare senza che l’azienda gli fornisca mascherine e gel per le mani? Come si può considerare sicuro un luogo di lavoro dove basta una email per essere licenziati in tronco?”. …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE TARANTO | Set. 2020

Taranto tra i due mari  Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo  25-26-27 settembre 2020   “Taranto, città perfetta, brilla su due mari come un gigantesco diamante in frantumi. Viverci è come vivere all’interno di una conchiglia, di un’ostrica aperta. Qui Taranto nuova, là, gremita, Taranto vecchia, intorno i due mari e i lungomari. Per i lungomari, nell’acqua ch’è tutto uno squillo, con in fondo delle navi da guerra, inglesi, italiane, americane, sono aggrappati agli splendidi scogli, gli stabilimenti.” (Pier Paolo Pasolini, “La lunga strada di sabbia”, 1959) Un nuovo workshop di fotografia sociale nella bellissima città di Taranto, …

Anticorpi Bolognesi: le donazioni

La fotografia a sostegno delle “buone pratiche” Oltre 210 donatori, più di 250 copie prenotate e quasi settemila euro raccolti in poco più di un mese: un successo andato oltre le aspettative per il reportage di Witness Journal ‘Anticorpi Bolognesi’. Avendo raggiunto e superato il primo obiettivo, come promesso all’inizio del crowdfunding abbiamo donato, pochi giorni fa, 2.600 euro alle due campagne di solidarietà sostenute con questo progetto – Staffette Alimentari Partigiane e Don’t Panic – a testimonianza di come la fotografia possa essere non solo uno strumento di sensibilizzazione e informazione ma anche un mezzo per realizzare azioni concrete. …

Anticorpi Bolognesi: un successo targato WJ

Un grande successo per “Anticorpi Bolognesi” con oltre 180 donatori, più di 250 copie prenotate e seimila euro raccolti in meno di un mese. Ma il progetto non si ferma, Witness Journal ha infatti deciso di fare un ulteriore passo in avanti, estendendo il crowdfunding alla cifra di 9.000 euro, fondi che saranno utilizzati per realizzare l’ultimo capitolo del libro che vedrà protagonisti bambine e bambini di Bologna. La prima parte del ricavato della campagna sarà usato per ricompensare chi ha lavorato al progetto, per sostenere due iniziative di solidarietà (Staffette Alimentari Partigiane e Don’t Panic), e per finanziare la stampa …

WORKSHOP STREET BOLOGNA | Set. 2020

BOLOGNA ON THE ROAD – Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo  12/13 settembre 2020 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE NELLA LOCRIDE | Ago. 2020

LA LOCRIDE RESISTENTE – Workshop di fotografia sociale con Giulio Di Meo e Nicola Zolin 27/30 Agosto 2020 | Camini e Riace (RC) Questo workshop di fotografia sociale si terrà nei territori della Locride in Calabria, in quei borghi arroccati che hanno reagito alla minaccia di spopolamento attraverso i progetti inclusivi con rifugiati e richiedenti asilo nell’ambito del progetto Sprar. Il più noto di questi paesi, la Riace di Mimmo Lucano, è tristemente balzata alla cronaca con la messa agli arresti domiciliari e il successivo divieto di dimora del sindaco, che si è dichiarato “colpevole di umanità”, mentre il governo …

WORKSHOP DI FOTOGRAFIA SOCIALE IN UMBRIA | Ago. 2020

Nella valle del Nar Workshop di reportage con Giulio Di Meo in collaborazione con Gabriele Cecconi e Nicola Sacco Un workshop alla scoperta della Valnerina con i fotografi Giulio Di Meo, Gabriele Cecconi e Nicola Sacco. Il workshop è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del reportage e della fotografia sociale, durante i 4 giorni i partecipanti saranno guidati nello sviluppo di un progetto fotografico attraverso l’analisi delle diverse fasi necessarie alla sua realizzazione: dalla genesi alla sua pianificazione, dal lavoro sul campo alla fase di editing dove vedremo i lavori prendere forma, fino alla presentazione del lavoro …

WORKSHOP LA BOLOGNA CHE VORREI | Lug. 2020

Una nuova fase del progetto Anticorpi Bolognesi: un laboratorio di comunicazione gratuito per bambini e bambine grazie al crowdfunding di Witness Journal. L’emergenza vissuta in questi mesi si è fortemente ripercossa anche sulla quotidianità di bambini e ragazzi, ed è a loro che abbiamo deciso di dedicare la realizzazione di un laboratorio di comunicazione visuale, con lezioni di fotografia digitale, illustrazione e camera oscura.

Anticorpi bolognesi: la campagna crowdfunding

“Anticorpi bolognesi”, un reportage di Witness Journal che racconta come Bologna ha vissuto questi due mesi di emergenza Coronavirus, rifuggendo dal pietismo e da una narrazione forzatamente negativa. Un progetto che attraverso immagini, grafiche, illustrazioni e parole narra la multiforme umanità di Bologna durante la fase del lockdown. Abbiamo raccontato non tanto l’emergenza, quanto le storie di chi si è messo in gioco sostenendo gli “ultimi”, azioni concrete che la rete sociale bolognese ha attivato fin dal primo giorno di chiusura totale. Abbiamo documentato questa dura esperienza per evitare che resti solo un ricordo, nella speranza che rappresenti un punto …

Anticorpi bolognesi: il progetto

Bologna la dotta, la grassa, la rossa. Bologna chiassosa, sempre viva e concitata fra colli e osterie, locali e cortei. Così conosciuta, “la vecchia signora dai fianchi un po’ molli” in poche settimane si è trasformata in una città muta, pervasa da una solitudine angosciante. Il cupo silenzio ne riempie le strade, ma Bologna “resta umana”, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia covid-19. Bologna però non è rimasta ferma. Sono nate iniziative di solidarietà, raccolte di cibo e altri beni di prima necessità, sportelli di ascolto, attività di sostegno alle persone anziane, a migranti e a senzatetto. Persone da sempre …

WORKSHOP STREET BOLOGNA | Giu. 2020

BOLOGNA ON THE ROAD – Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo  27/28 giugno 2020 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel …

WORKSHOP STREET BOLOGNA | Feb. 2020

BOLOGNA ON THE ROAD – Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo  22-23 febbraio 2020 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel …