Mostra: Witness to Genocide – Bibbiano (Re)

Witness to Genocide  Fotografie di Mohammed Zaanoun/Activestills 22 marzo 2025 – Barco di Bibbiano (RE) Sabato 22 marzo, a Barco di Bibbiano (RE), verrà inaugurata la mostra fotografica “Witness to Genocide”, un potente racconto per immagini sulla vita quotidiana e sulle violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi. Le fotografie sono opera di Mohammed Zaanoun, membro del collettivo Activestills, un gruppo di fotografi e fotografe che dal 2005 utilizza la fotografia come strumento di sensibilizzazione e cambiamento sociale e politico.L’inaugurazione si terrà alle ore 18:00 presso la Sala F.lli Corradini di Barco. L’evento si aprirà con l’intervento del fotoreporter Giulio …

Mostra: Una storia sbagliata | Bologna

UNA STORIA SBAGLIATA Vent’anni di Palestina attraverso gli occhi del collettivo Activestills Mostra a cura di Giulio Di Meo 21 marzo – 11 aprile 2025 Cucine Popolari – Via del Battiferro, 2, Bologna   Venerdì 21 marzo, alle 20:30, le Cucine Popolari di Bologna ospiteranno una cena di finanziamento a sostegno dei progetti solidali delle Cucine Popolari e di Assopace Palestina. La serata vedrà la partecipazione di Luisa Morgantini, ex vicepresidente del Parlamento europeo, attivista e fondatrice di Assopace Palestina. Appena rientrata dalla Cisgiordania, Morgantini racconterà la sua esperienza nei territori palestinesi, dove il 30 gennaio è stata fermata e …

Progetto: Oltre il Piatto

Oltre il piatto Cucine Popolari e Witness Journal insieme per un’iniziativa culturale Unire il cibo alla cultura per sensibilizzare su tematiche sociali: è questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa dalle Cucine Popolari di Bologna e da Witness Journal. Le Cucine Popolari, da anni impegnate a garantire pasti caldi e un ambiente accogliente a persone che vivono situazioni di difficoltà e fragilità, si uniscono a Witness Journal, rivista di fotogiornalismo e associazione di promozione sociale dedita alla diffusione della cultura fotografica. Una collaborazione che nasce dalla volontà condivisa di utilizzare la fotografia per creare occasioni di incontro, di riflessione e per portare storie …

Mostra: Intrecci | Finale Emilia

“Intrecci”: a Finale Emilia (Mo) la rassegna dedicata a ciò che sta accadendo nel mondo Mostra: Witness to Genocide – Fotografie di Mohammed Zaanoun 29 Novembre/20 Dicembre 2024 Venerdì 29 novembre  e giovedì 12 dicembre 2024 – presso il Nuovo Cinema Corso di Finale Emilia, in via G. Matteotti 5, si terrà “Intrecci”, una due giorni di fotografia, cinema e dialoghi organizzata dal Nuovo Cinema Corso, in collaborazione con altre realtà del territorio: Piazza del mercato e  Associazione Mani Tese. Il festival si aprirà venerdì 29 novembre alle ore 18.00, con l’inaugurazione della mostra fotografica “Witness to genocide”che ritrae la vita …

Mostra: Witness to Genocide | Ferrara

Witness to Genocide  Fotografie di Mohammed Zaanoun  16 Ottobre/18 Novembre 2024 Mercoledì 16 ottobre, presso il Circolo Arci Bolognesi di Ferrara, sarà inaugurata la mostra “Witness to Genocide” che ritrae la vita e le violazioni dei diritti umani nei territori palestinesi. Le foto sono scattate da Mohammed Zaanoun, membro del collettivo Activestills, un gruppo di fotografi che dal 2005 utilizza la fotografia per sensibilizzare e stimolare il cambiamento sociale e politico. La mostra sarà accompagnata dall’intervento di Giulio Di Meo di Witness Journal. L’evento inizierà alle 19:00, con ingresso riservato ai soci e alle socie Arci; per chi fosse sprovvisto …

Mostra: Una Storia sbagliata | Cinisi

Una Storia sbagliata | Vent’anni di Palestina attraverso gli occhi del collettivo Activestills Dove: Casa Felicia – Cinisi (Pa) Quando: 2/9 maggio 2024 In occasione del 46esimo anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato, a Cinisi saranno tanti gli eventi organizzati dall‘Associazione “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”. Un ricco calendario dal 2 al 9 maggio che si concluderà con il tradizionale corteo che da Radio Aut a Terrasini arriverà a Casa Memoria a Cinisi. Tra i vari appuntamenti anche la mostra “Una storia sbagliata“, una raccolta dei lavori del collettivo Activestills, nato nel 2005 da un gruppo di fotografi documentaristi …

Mostra: @BOLOGNA ATTIVA | Bologna

Per il Festival Closer, dal 30 ottobre al 13 novembre 2021, negli spazi di Bologna Attiva, presso DumBO, sarà visitabile la doppia mostra Closer @Bologna Attiva con le foto di Margherita Caprilli e Giulio Di Meo. Il 30 ottobre alle ore 16 è previsto un incontro inaugurale con gli autori e una vista guidata dell’allestimento. di Beatrice Moioli Inserita all’interno del Festival di fotografia sociale Closer, che partirà venerdì 29 ottobre, la mostra è organizzata da Witness Journal e Fondazione per l’Innovazione Urbana e incrocia gli sguardi dei due fotografi per raccontare la preziosa capacità trasformativa e innovativa delle comunità, …

WORKSHOP IMMAGINA

Dal 1968 al 2018, il ruolo del fotogiornalismo nei movimenti di protesta. Workshop a Milano con Witness Journal | 20/21 ottobre 2018 Nella cornice della mostra “Un grande numero. Segni immagini parole del 1968 a Milano”, a cura di Fondazione ISEC e in collaborazione con BASE Milano, in programma dal 2 al 22 ottobre 2018 negli spazi dell’ex Ansaldo di via Bergognone 34, Witness Journal propone un workshop dedicato all’evoluzione del fotogiornalismo nella narrazione dei movimenti di protesta degli ultimi cinquant’anni. Partendo dal lavoro di tanti autori che negli anni ’60-’70 hanno portato il fotogiornalismo al suo ultimo grande momento …

Mostra: COOPERA[C]TION | Roma

24 e 25 gennaio 2018 Auditorium Parco della Musica |  Roma A Roma una mostra fotografica sul mondo della cooperazione internazionale con gli scatti di quattro fotografi: Massimo Berruti, Fabio Bucciarelli, Giulio Di Meo e Simona Ghizzoni. La mostra Coopera[c]tion, sarà allestita all’Auditorium Parco della Musica di Roma il 24 e il 25 gennaio, in concomitanza della Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo organizzata dal ministero degli Esteri. Dai villaggi contadini del Brasile ai campi profughi Saharawi in Algeria, dalla ricostruzione in Nepal alle scuole dei villaggi Masai in Kenya. Bianco e nero, tinte tenue o colori fortissimi. Fotografie d’autore …