







































Appollaiata a 4.100 metri d’altitudine, Potosì è la città più alta del mondo. Dal XV al XVIII secolo fu in assoluto la città più popolata dell’epoca e fece la fortuna del regno di Spagna, grazie all’argento delle sue miniere, estratto dagli schiavi indiani e africani, sopravvissuti nelle stive alla traversata dell’oceano. Nel giro di tre secoli sette milioni di loro morirono scavando il cerro ricco (la montagna sacra). Oggi è la città più povera della Bolivia.
Le condizioni attuali di lavoro dei minatori sono drammatiche e i salari insufficienti a garantire alle loro famiglie condizioni di vita dignitose. I bambini spesso sono obbligati a lasciare la scuola per andare a lavorare in miniera.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.