Mostra PIG IRON | Modena

06 | 20 settembre 2015 Festa de l’Unità Modena – Spazio Buk Shop Fotografie di Giulio Di Meo Pig Iron è una mostra fotografica e un libro sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali conseguenze delle attività minerarie dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del paese. La Vale è un colosso mondiale con un fatturato di 59 miliardi di dollari. Possiede miniere in Australia, Mozambico, Canada e Indonesia, industrie metallurgiche in Nord America ed Europa. Caposaldo della sua attività produttiva rimane, però, l’estrazione di ferro in Brasile, secondo produttore al mondo di …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Pieve di Cento (Bo)

04 settembre | 03 ottobre Opening: 04 settembre 2015 – Ore 18.30 Circolo Arci Kino – Pieve di Cento (BO) Mostra fotografica di Giulio Di Meo   “Una storia di dolore, di profughi, di tenacia di chi resiste all’occupazione. I Saharawi hanno una dignità che include qualcosa di metafisico. Una storia di impegno, di cittadinanza, per tenere aperta la via al vento, e alle stelle, di questa patria che un poco è anche nostra.” Tom Benetollo  Il Deserto Intorno, una mostra e un libro del fotografo Giulio Di Meo, dedicato ai profughi saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi, avvolta nel …

Spazi (Ri)generatori di Socialità: aperto il premio Farben per giovani fotografi

Rasentando  i compatti muri di Marozia, quando meno t’aspetti vedi aprirsi uno spiraglio  e apparire una città diversa, che dopo un istante è già sparita. Forse tutto sta a sapere quali parole pronunciare, quali gesti compiere, e in quale ordine e ritmo, oppure basta lo sguardo la risposta il cenno di qualcuno, basta che qualcuno faccia qualcosa per il solo piacere di farla, e perché il suo piacere diventi piacere altrui: in quel momento tutti gli spazi cambiano, le altezze, le distanze, la città si trasfigura, diventa cristallina, trasparente come una libellula. Le città invisibili, Italo Calvino Dal 7 luglio …

Mostra: PIG IRON | Bologna

Pig Iron – Il ferro dei porci Mostra fotografica di Giulio Di Meo QR Photogallery – via Sant’Isaia, 90, Bologna   8 luglio – 1 agosto 2015  | tutti i giorni 9.00-19.00 Opening: 8 luglio 2015, ore 18.00 Pig Iron è una mostra fotografica sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali conseguenze delle attività minerarie dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del paese.  La Vale è un colosso mondiale con un fatturato di 59 miliardi di dollari. Possiede miniere in Australia, Mozambico, Canada e Indonesia, industrie metallurgiche in Nord America ed Europa. …

Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo

I PRIMI 30 ANNI DI UN’IDEA DI SUCCESSO BJCEM Meeting, Roma, 11 -12 giugno La Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo (BJCEM) è un evento che occupa un posto d’onore nella mente e nel cuore dell’Arci, dopo tanti anni e il coinvolgimento di tante persone che l’hanno pensata e sviluppata dovendo affrontare, inizialmente, dubbi e diffidenze, specialmente quelle incontrate in Italia, e successivamente, il suo travolgente successo, fino alla costituzione della Associazione BJCEM nel 2001. La promozione di giovani artisti, dei loro spazi, del loro tessuto associativo è sempre stata una sfida continua in tutte le attività dell’Arci, …

WORKSHOP MOVIMENTO SEM TERRA

Workshop di reportage nello stato del Ceará, Brasile | 03/18 Agosto 2015 Spesso il Brasile è rappresentato con immagini che derivano da luoghi comuni e stereotipi. Queste rappresentazioni, anche se reali, sono delle semplificazioni di una realtà culturale, economica e sociale ben più complessa. Proprio da qui nasce l’esigenza di avvicinarsi, anche attraverso la fotografia, a quegli scorci della realtà brasiliana che solitamente sono più sconosciuti e che sono solo sfiorati dai grandi mezzi di comunicazione. Programma: Giunto al suo ottavo anno, questo workshop rappresenta un’esperienza di scambio consolidata tra l’Arci, il Movimento Sem Terra (MST) e il fotografo Di Meo. Quest’estate …

MINACCE DI MORTE A JOÃO PEDRO STÉDILE DEL MST

Circola nelle reti sociali su internet un “Annuncio” che proclama: “Stedile è ricercato vivo o morto”. Presentandolo come dirigente del MST e “nemico della Patria”, l’autore offre una ricompensa di 10.000 reais a chi risponda alla sua richiesta. In altre parole sta incentivando e promettendo di pagare per uccidere un persona, in questo caso  João Pedro Stedile, del coordinamento nazionale del MST. Ci sono indizi che l’azione criminale sia partita dalla pagina facebook di  Paulo Mendonça, guardia municipale di Macaé (RJ). L’annuncio è stato subito riprodotto dalla gran parte delle reti sociali che quotidianamente diffondono odio contro i movimenti popolari, i migranti, i membri del Partito dei Lavoratori e ora, in particolare, contro la presidente Dilma Rousseff.  Sono le …

Libro: IL DESERTO INTORNO

IL DESERTO INTORNO  L’ESILIO DIMENTICATO DEL POPOLO SAHARAWI Il deserto intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi avvolta nel silenzio spesso assordante della comunità internazionale, silenzio che crea come un deserto intorno alla loro lotta e alla loro esistenza. In pochi conoscono questa causa, anche se migliaia sono state le foto scattate, le storie raccontate, gli articoli scritti e i libri pubblicati in circa quarant’anni di resistenza. Così come migliaia sono stati i sogni spezzati, i diritti calpestati, le promesse non mantenute. Le foto sono state realizzate nei campi profughi di …

AUTOGESTIONE SALONICCO

Workshop Fotografia Sociale | Salonicco  Il Collettivo fotografico 35mm organizza, in collaborazione con il fotografo Giulio Di Meo e con Witness Journal, un corso di fotografia sociale incentrato sulle esperienze di autogestione della città di Salonicco: la fabbrica “BIO.ME”, la libreria “Akivernites Polities” e il bar “Belleville sin patron”. Il workshop ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nello sviluppo di un progetto fotografico personale ed è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi al “reportage sociale”. Il workshop si svilupperà in quattro giorni, duranti i quali si analizzeranno le diverse fasi necessarie alla realizzazione di un progetto: dall’idea alla pianificazione del …

Libro: PIG IRON

PIG IRON – IL FERRO DEI PORCI Pig Iron è una pubblicazione fotografica sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del Paese. Nata come piccola impresa mineraria nel 1911, oggi è un colosso mondiale con un fatturato di 59 miliardi di dollari. Possiede miniere in Australia, Mozambico, Canada e Indonesia, industrie metallurgiche in Nord America ed Europa. Caposaldo della sua attività produttiva rimane, però, l’estrazione di ferro in Brasile, secondo produttore al mondo di questo minerale. Per trasportare il ferro dalle miniere del Parà al …

Libro: CINQUANT’ANNI DI SGUARDI

CINQUANT’ANNI DI SGUARDI L’ITALIA NEI CIRCOLI – CINQUANT’ANNI DI STORIA DELL’ARCI 1957-2007 Un libro per celebrare i cinquant’anni dell’Arci, la più grande associazione italiana nata a Firenze il 25 maggio del 1957. Un viaggio per immagini per raccontare i circoli italiani, luoghi di importante riferimento culturale, punti di incontro, condivisione e socialità, di una prossimità fatta di attivismo e partecipazione. Un lungo viaggio su e giù per l’Italia per narrare questa bella storia collettiva e popolare. Cinquant’anni di iniziative e solidarietà, cinquant’anni di storie, volti, sguardi, emozioni. L’Arci, un milione di soci impegnati per l’affermazione della pace, della giustizia, della solidarietà e …