SOLIDARIETÀ AI MILITANTI DEL MST

Esprimiamo solidarietà ai compagni e militanti del Movimento Sem Terra per il gravissimo atto intimidatorio subito della Polizia brasiliana nella Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF) nello stato di San Paolo. Nella mattina di venerdì 4 novembre, circa 10 pattuglie delle polizia civile e militare di San Paolo hanno accerchiato la Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF) del Movimento dei Senza Terra (MST) del Brasile, nella città di Guararema, stato di San Paolo. I poliziotti sono arrivati intorno alle 09.25, hanno bloccato l’entrata della scuola, scavalcato il portone e sono entrati sparando colpi di arma da fuoco per intimidire le persone presenti. Ufficialmente …

Milano – Isola on the road

Workshop di Street Photography con Giulio Di Meo 17/18 dicembre 2016 | Milano Corso di Street Photography nel quartiere Isola di Milano, con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate nel quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel modo …

Incontro: SEM TERRA | Pinerolo

Sem Terra: incontro e presentazione libro Giovedì 27 Ottobre 2016 Circolo Arci Stranamore – Pinerolo (TO) Giovedì 27 Ottobre, alle ore 21.00, presso il Circolo Arci Stranamore di Pinerolo si terrà un incontro con il fotografo Giulio Di Meo. Durante la serata sarà presentato il libro Sem Terra: 30 anni di storia, 30 anni di volti, una raccolta di ritratti nata per celebrare i trent’anni del Movimento Sem Terra e per raccogliere fondi per la Scuola Nazionale Florestan Fernandes (ENFF). Il Mst nasce in Brasile nel 1984, è un movimento di agricoltori e braccianti che lotta per la terra, contro …

TAMBURI, TARANTO

Workshop di Fotografia Sociale con Giulio Di Meo 02-03-04 Dicembre 2016 | Taranto Il fotografo Giulio Di Meo, in collaborazione con “Open Borders – sguardi migranti” e con il Teatro Crest, organizza un nuovo workshop di fotografia sociale nel quartiere Tamburi di Taranto. Il corso ha l’obiettivo di guidare i partecipanti nello sviluppo di un progetto fotografico e si svilupperà in tre giorni, durante i quali si analizzeranno le fasi necessarie alla realizzazione di un reportage: l’idea, la pianificazione del progetto, il lavoro sul campo, l’editing e la presentazione finale del progetto. Presentazione: Il quartiere Tamburi è situato alla periferia nord-occidentale del comune di …

PIAZZA GRANDE

Workshop di Street Photography | Bologna 27 febbraio 06/13/20 marzo 2017 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel modo più diretto possibile, partendo …

Mostra: ISOLA, MILANO

Isola, Milano Mostra finale dei workshop sul quartiere Isola Opening e aperitivo: 28 ottobre 2016, ore 19.30 Arci Metissage – Milano “Milano è come la punta di un iceberg. Sotto, immensa, c’è la sua storia. Ogni tanto un’onda ne scopre un frammento, prima che le acque, nell’opera di corrosione inarrestabile che questa città si è proposta per esistere sempre presente a se stessa, nel presente, lo riportino sotto. Millenni underground. Per conoscerla, bisogna avere la pazienza di ascoltarla..” Aldo Nove, “Milano non è Milano” Il 28 Ottobre Arci Métissage vi invita ad una serata dove verranno esposti e proiettati  gli scatti …

PIAZZA GRANDE 2

Workshop di Street Photography | Bologna 05/12/19 ottobre 2016 Quinto e ultimo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel modo più diretto possibile, partendo …

BRENTA E SAN LUIGI

Workshop Fotografia Sociale con Witness Journal | Milano  29-30 ottobre | 12-13 novembre 2016 Un nuovo corso di fotografia sociale sulla città di Milano organizzato in collaborazione con Witness Journal. Il nuovo quartiere preso in esame, dopo Barona, Bovisa e Isola sarà quello di Brenta. Il workshop rientra in un progetto fotografico ben più ampio, avviato ormai da qualche anno, con l’obiettivo di raccontare attraverso il mezzo fotografico i quartieri di Milano, protagonisti nel corso degli ultimi anni di forti trasformazioni territoriali e sociali. Queste realtà, spesso conosciute nell’immaginario collettivo solo attraverso grigi stereotipi e luoghi comuni, raccolgono invece colorati …

OLTRETORRENTE RESISTENTE 2

Workshop Fotografia Sociale con Giulio Di Meo | Parma 21-22-23 ottobre 2016 L’associazione di documentazione sociale “Le Giraffe” e ArtLab occupato, presentano un nuovo workshop con il fotografo Giulio Di Meo sulla città di Parma. Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia sociale ed avrà come centro d’interesse il quartiere dell’Oltretorrente, vera anima multiculturale e multietnica della città. “Per la prima volta, il Fascismo si trova ad affrontare un nemico agguerrito e organizzato, armato e ben equipaggiato, nonché deciso a resistere a oltranza.” Così scrive Italo Balbo. È il 4 agosto del 1922. Il popolo di Parma, …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Sant’Antioco

18 | 26 luglio 2016 Palazzo del Capitolo – Sant’Antioco (Sardegna) Fotografie di Giulio Di Meo Nell’ambito della quarta edizione della manifestazione Al di qua del ponte, che quest’anno reca l’eloquente titolo Fili, margini e trame, il giorno 18 luglio verrà inaugurata la mostra fotografica Il Deserto Intorno sul popolo Saharawi. Alle ore 18.00, sempre presso il Palazzo del Capitolo di Sant’Antioco, si terrà la presentazione dell’omologo libro con l’autore Giulio Di Meo e Franco Uda, Segretario Arci Sardegna e Vicepresidente Arcs. Il Deserto Intorno è un libro fotografico dedicato ai profughi Saharawi, uno sguardo aperto sulla vita nei campi …

OLTRETORRENTE RESISTENTE

Workshop Fotografia Sociale con Giulio Di Meo | Parma 11-12-13 novembre 2016 L’associazione di documentazione sociale “Le Giraffe” e ArtLab occupato, presentano un nuovo workshop con il fotografo Giulio Di Meo sulla città di Parma. Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia sociale ed avrà come centro d’interesse il quartiere dell’Oltretorrente, vera anima multiculturale e multietnica della città. “Per la prima volta, il Fascismo si trova ad affrontare un nemico agguerrito e organizzato, armato e ben equipaggiato, nonché deciso a resistere a oltranza.” Così scrive Italo Balbo. È il 4 agosto del 1922. Il popolo di Parma, …

LIBERARCI DALLE SPINE

Workshop di fotoreportage/campo antimafia | Corleone (Pa) 25 Agosto | 29 Agosto 2016 Primo workshop di fotografia sociale sui temi dell’antimafia, organizzato da Arci in collaborazione con Giulio Di Meo. Durante questo workshop racconteremo le attività che vengono svolte durante il campo antimafia Liberarci dalle spine tenuto a Corleone (Pa). L’obiettivo sarà quello di documentare, attraverso l’uso della fotografia, l’esperienza dei volontari e le loro attività, il lavoro nei campi e le produzioni agricole portate avanti dalle cooperative che lavorano sui terreni confiscati alle mafie. Il workshop si svilupperà in cinque giorni, duranti i quali i partecipanti saranno guidati nello sviluppo …

PIAZZA GRANDE

Workshop di Street Photography | Bologna 04/11/18 ottobre 2016 Nuovo corso di Street photography a Bologna con il fotografo Giulio Di Meo. La strada rappresenta il palcoscenico naturale di migliaia di storie che ogni giorno nascono, si susseguono, si rinnovano. Fare “fotografia di strada” significa cercare di utilizzare lo strumento fotografico per immortalare questi piccoli eventi quotidiani, cercare di scorgere e catturare immagini rubate al quotidiano delle nostre città. Presentazione: La Street Photography non ha regole precise e penetra ogni altro genere fotografico. È un genere di fotografia che vuole documentare la società nel modo più diretto possibile, partendo dalle situazioni …

WORKSHOP MOVIMENTO SEM TERRA

Workshop di reportage negli stati del Ceará e del Rio Grande do Norte, Brasile | 21 luglio – 04 agosto 2016 Da quasi dieci l’Arcs organizza, con il fotografo Giulio Di Meo, dei workshop di reportage in Brasile volti a conoscere il Movimento Sem Terra, il movimento sociale più grande dell’America Latina che da oltre trent’anni lotta per conquistare la terra e la dignità per migliaia di brasiliani. Quest’anno l’esperienza assume ancora più importanza dato il momento delicato e turbolento che sta vivendo il Brasile. Anche il MST, preoccupato per il ritorno delle destre e dei poteri forti, sta partecipando …

Mostra: REFLEXIONES ANTAGÓNICAS | Ciego de Ávila

X Edición de la Semana de Arte Contemporáneo | Ciego de Ávila 2016 21 JUNIO | 21 JULIO 2016 Fotografías: Giulio Di Meo         INAUGURACIÓN: Martes 21 Junio 2016 | Hora: 09:00 pm Quelli cubani sono la prima parte di un progetto molto più vasto “Riflessi Antagonisti”, che riguarderà l’intera America latina. “Il titolo nasce dalla constatazione che la situazione sudamericana è la conseguenza, il riflesso, appunto, della politica di sfruttamento attuata prima dai colonizzatori europei e successivamente dai governi e dalle lobby economiche statunitensi”. Paesi con ampie zone al limite del sottosviluppo costantemente depredati delle proprie risorse naturali. In Sudamerica …

Mostra: PIG IRON | Genova

09 giugno | 07 luglio 2016 Polo della Fotografia – Genova Fotografie di Giulio Di Meo I nuovi spazi dedicati al Polo della Fotografia, in via Federico Ricci 1 a Genova, ospiteranno, da giovedì 09 giugno a giovedì 07 luglio 2016, le fotografie di Giulio Di Meo. L’inaugurazione è prevista per giovedì 09 giugno alle ore 17.00, seguirà il Workshop alle 17.30 in Aula Benvenuto nella ex Facoltà di Architettura in Stradone S. Agostino, 37 a Genova. Pig Iron, una mostra e un libro sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del …

FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA IN PUGLIA – Maggio|Giugno 2016

Mostre: Pig Iron | Sem Terra | Il Deserto Intorno Fotografie di Giulio Di Meo 27 Maggio – 05 Giugno 2016 MuDi – Taranto (Ta) FotoArte è il “festival diffuso” della fotografia che si tiene ogni anno in alcuni comuni della Puglia, con molti appuntamenti e progetti, tra mostre, seminari e workshop, diluiti nei mesi dell’assolata estate del Sud. In questa tredicesima edizione si inizia il 27 maggio alle ore 18.30 con il via alla kermesse che vedrà cinque associazioni di tre provincie pugliesi avvicendarsi nell’organizzazione di mostre, workshop, seminari e pedane di lettura portfolio. Si inizia il 27 maggio …

Mostra: REFLEXIONES ANTAGÓNICAS | Holgin

23 Edición Romerías de Mayo | Holguín 2016 03 MAYO | 03 JUNIO 2016 Fotografías: Giulio Di Meo         INAUGURACIÓN: Martes 03 Mayo | Hora: 5:00 pm Quelli cubani sono la prima parte di un progetto molto più vasto “Riflessi Antagonisti”, che riguarderà l’intera America latina. “Il titolo nasce dalla constatazione che la situazione sudamericana è la conseguenza, il riflesso, appunto, della politica di sfruttamento attuata prima dai colonizzatori europei e successivamente dai governi e dalle lobby economiche statunitensi”. Paesi con ampie zone al limite del sottosviluppo costantemente depredati delle proprie risorse naturali. In Sudamerica il 30% della popolazione è costretto a …

Mostra: IL DESERTO INTORNO | Napoli

12 | 17 marzo 2016 Maschio Angioino – Napoli Fotografie di Giulio Di Meo Domenica 13 marzo 2016, alle ore 11.00, presso la Sala degli Angeli del Maschio Angioino di Napoli, si terrà l’inaugurazione della mostra e la presentazione del libro “Il Deserto intorno”. Interverranno il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, il Presidente dell’Associazione Chicco d’amore, Filiberto Molese, per la rappresentanza in Italia del Fronte Polisario, Fatima Mahfud, il fotografo e autore del libro, Giulio Di Meo. La mostra e l’incontro sono organizzati dall’Associazione Chicco d’amore, in ricordo di Francesco e Consuelo, nata per promuovere progetti di sensibilizzazione e per sostenere coloro che vivono situazioni di profondo disagio, avendo tra i principi ispiratori la libertà …

Mostra: PIG IRON | Trento

03 | 18 marzo 2016 Sala Thun di Torre Mirana -Trento Fotografie di Giulio Di Meo L’associazione Il Gioco degli Specchi continua le iniziative di riflessione sull’ambiente. Giovedì 3 Marzo alle 18 nella Sala Thun di Torre Mirana, a Trento, in via Belenzani 3, alla presenza del fotografo Giulio Di Meo, Il Gioco degli Specchi inaugura la mostra fotografica “Pig Iron”, sulle gravi ingiustizie sociali e ambientali commesse dalla multinazionale Vale negli stati brasiliani del Pará e del Maranhão, tra i più poveri del paese. Le foto raccontano la quotidianità delle persone che vivono lungo i mille chilometri della ferrovia del …