I LOVE PILASTRO

Laboratorio di fotografia con Witness Journal

17/24 Maggio – 07/21/28/30 Giugno – 04 Luglio 2022

Grazie al laboratorio “Casa Gialla Foto Lab”, tenuto dal fotoreporter Giulio Di Meo, abbiamo avuto la possibilità di raccontare alcune piccole realtà del quartiere Pilastro di Bologna. Questo progetto era stato selezionato e finanziato con il contributo della Fondazione per l’Innovazione Urbana e promosso in collaborazione con il Comune di Bologna-Settore Biblioteche e il quartiere San Donato, per promuovere la rinascita di Casa Gialla come luogo di incontro, in cui esprimersi e confrontarsi attraverso attività organizzate da diverse associazioni del Pilastro.

Il corso si è articolato in 7 incontri, nei mesi di Maggio, Giugno e Luglio, dove il nostro gruppo formato da 9 ragazze tra i 16 e i 20 anni ha avuto la possibilità di conoscere il quartiere del Pilastro attraverso lo sguardo fotografico. Partendo da pillole di tecnica fotografica e storia della fotografia siamo state guidate nell’approccio al quartiere e alle sue realtà associative e nello sviluppo di una storia che le raccontasse. In questo modo il Pilastro è diventato un campo di prova e sperimentazione per l’utilizzo della fotografia come strumento di espressione personale e integrazione.

Inizialmente ci siamo “avvicinate” al quartiere partendo dalla sua storia, dalle sue strade e da chi lo abita e lo rende vivo; poi ci siamo addentrate in tutte quelle realtà che creano forme di socialità quotidiana: il Parco Pasolini, il laboratorio “Radioimmaginaria” presso Casa Gialla, i corsi di ginnastica per over 65 presso la Casa del Quartiere, la Palestra “Boxe Le Torri”, il “Circolo La Fattoria”, la Biblioteca Luigi Spina. Durante alcuni incontri abbiamo semplicemente girovagato per le vie del quartiere, andando alla scoperta di luoghi e persone. Le fotografie selezionate sono il risultato del nostro sguardo sulla realtà sociale del Pilastro, dei suoi luoghi, delle sue persone e delle sue attività. Da questo lavoro è nata anche la mostra esposta presso la Biblioteca Luigi Spina.

Giulietta Palombarini

Fotografie di: Caterina Bosi, Anita Gamberini, Ginevra Ghermandi, Beatrice Moioli, Sara Morri, Giulietta Palombarini, Martina Riva, Aurora Sapia e Agnese Viti.

Musica: Glass by Anno Domini Beats